Personale docente
Chiara Pattaro
Professore associato
GSPS-06/A
Indirizzo: VIA M. CESAROTTI, 10/12 - PADOVA . . .
Telefono: 0498274375
E-mail: chiara.pattaro@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Mercoledi' dalle 14:30 alle 15:30
presso Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - via Cesarotti 10/12, 35123 Padova - piano terra
Il ricevimento studenti avviene su appuntamento. E' necessario fissarlo inviando una mail alla docente, con almeno tre giorni di anticipo. E' possibile inoltre concordare anche un ricevimento telematico, via Zoom, sempre con la stessa modalità.
Insegnamenti
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2025 (EPP8084539)
- LABORATORIO, AA 2025 (EPP8084524)
- SERVIZIO SOCIALE, LUOGHI, CULTURE E IDENTITA' (C.I.), AA 2025 (EPQ2099645)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2025 (EPQ2099646)
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2024 (EPP8084539)
- LABORATORIO, AA 2024 (EPP8084524)
- SERVIZIO SOCIALE, LUOGHI, CULTURE E IDENTITA' (C.I.), AA 2024 (EPQ2099645)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2024 (EPQ2099646)
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2023 (EPP8084539)
- LABORATORIO, AA 2023 (EPP8084524)
- SERVIZIO SOCIALE, LUOGHI, CULTURE E IDENTITA' (C.I.), AA 2023 (EPQ2099645)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2023 (EPQ2099646)
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2022 (EPP8084539)
- LABORATORIO, AA 2022 (EPP8084524)
- SERVIZIO SOCIALE, LUOGHI, CULTURE E IDENTITA' (C.I.), AA 2022 (EPQ2099645)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2022 (EPQ2099646)
- TIROCINIO, AA 2022 (SFN1036794)
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2021 (EPP8084539)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (C.I.), AA 2021 (EPP5070866)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2021 (EPP5070867)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2021 (SFM1026984)
- TIROCINIO, AA 2021 (SFN1036794)
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2020 (EPP8084539)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (C.I.), AA 2020 (EPP5070866)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2020 (EPP5070867)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2020 (SFM1026984)
- TIROCINIO, AA 2020 (SFN1036794)
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2019 (EPP8084539)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (C.I.), AA 2019 (EPP5070866)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2019 (EPP5070867)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2019 (SFM1026984)
- TIROCINIO, AA 2019 (SFN1036794)
- ANALISI DEL MUTAMENTO SOCIO-CULTURALE, AA 2018 (EPP8084539)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (C.I.), AA 2018 (EPP5070866)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2018 (EPP5070867)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2018 (SFM1026984)
- TIROCINIO, AA 2018 (SFN1036794)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (C.I.), AA 2017 (EPP5070866)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2017 (EPP5070867)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2017 (SFM1026984)
- TIROCINIO, AA 2017 (SFN1036794)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (C.I.), AA 2016 (EPP5070866)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2016 (EPP5070867)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2016 (SFM1026984)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (C.I.), AA 2015 (EPP5070866)
- SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI (MOD. B), AA 2015 (EPP5070867)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2015 (SFM1026984)
- TIROCINIO, AA 2015 (SFN1036794)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2014 (SFM1026984)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE, AA 2013 (SFM1027226)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE, AA 2013 (SFM1027226)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2013 (SFM1026984)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE, AA 2012 (SFM1027226)
- TECNICHE E METODOLOGIE DEL SERVIZIO SOCIALE 1, AA 2012 (SFM1026984)
Curriculum
CHIARA PATTARO, è Professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SPS/08) presso l’Università degli Studi di Padova.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
- Dottorato di ricerca in Sociologia dei processi comunicativi ed interculturali nella sfera pubblica - Università di Padova, 2007.
- Corso di Perfezionamento in Testing Psicologico - Università di Padova, a.a. 2001-2002.
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità - Università di Padova, 2000.
INTERESSI DI RICERCA
- Processi educativi e di socializzazione
- Processi formativi e costruzione dell’identità professionale nel servizio sociale
- Processi interculturali e lavoro sociale
PRINCIPALI ATTIVITA' DI RICERCA (selezione)
Responsabilità scientifica di progetti di ricerca:
- 2022 – 2024: Le competenze socio-emotive e relazionali nella cultura professionale dell’assistente sociale. Definizioni, fabbisogni formativi e lifelong learning (Budget Integrato per la Ricerca Intedipartimentale - BIRD 2022 - Università di Padova).
- 2016 - 2018 (Ri)pensare la professione in una società in mutamento: l’assistente sociale di fronte alla sfida delle migrazioni (Bando Progetti di Ricerca di Ateneo 2015 - Università di Padova).
Partecipazione a progetti di ricerca:
2021 – 2023 Progetto Horizon 2020 KIDS4ALLL - Inclusive Development Strategies for LifeLongLearning - finanziato dalla Comunità Europea. Coordinatore scientifico: prof.ssa Roberta Ricucci (Università di Torino); Responsabile dell’Unità di ricerca dell’Università di Padova: prof. Andrea Maccarini. Ruolo: membro del team di ricerca.
MEMBERSHIP
- Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Veneto (dal 31/01/2003).
- Socio AIS (Associazione Italiana di Sociologia). Sezione: Sociologia dell’Educazione
- Dall’a.a. 2024/2025 membro del collegio docenti del Dottorato di ricerca internazionale in Religion, Culture and Public Life (University of Padova - Italy, Catholic University of Uruguay - Uruguay, University of Nicosia - Cyprus, University of Torino - Italy.
Pubblicazioni
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI (selezione)
Pattaro C. (2024) (a cura di), Il mosaico dell’aiuto. Competenze comunicative, relazionali ed emotive nel servizio sociale, FrancoAngeli, Milano.
Pattaro C., Pavesi N. (2023), L’empatia nella pratica del Servizio Sociale. Una ricerca qualitativa, «Studi di Sociologia», 4, pp. 331-344.
Pattaro C. (2023), “Tu farai grandi cose”. Il percorso scolastico tra risultati e relazioni, in Segatto B. (a cura di), Più del necessario. Storie di studenti con background migratorio, FrancoAngeli, Milano, pp. 77-96
Pattaro C., Riva C. (2022), Preadolescenti, vita quotidiana e bisogni. Incroci di sguardi tra ragazze, ragazzi e servizi, FrancoAngeli, Milano
Pattaro C., Zannoni A, (2021), La gestione delle emozioni nella pratica professionale degli assistenti sociali. Una ricerca esplorativa in Veneto, «Studi di Sociologia», 3, pp. 303-319.
Pattaro C., Segatto B. (a cura di) (2021), Ricercare nel Servizio Sociale. Percorsi di avvicinamento alle pratiche di ricerca nei servizi, FrancoAngeli, Milano
Pattaro C., Setiffi F. (2020), La socialità mediata, «Comunicazioni sociali», 1, pp. 129-141.
Garavaglia, A.; Merico, M.; Pandolfini, V.; Pattaro, C.; Setiffi, F. (2020), Youth and Digital Media: Risks and Opportunities, in G. La Rocca , J. Martìnez-Torvisco (Eds), Technological and Digital Risk: Research Issues, Peter Lang, Berlin.
Pattaro C., Visentin M., Zannoni A. (2019), Processi di innovazione e territorio. Un progetto di welfare aziendale come laboratorio di sperimentazione, «Economia e Società Regionale», XXXVII, (2), pp. 46-57.
Pattaro C. (2019), Le relazioni nella malattia. Lo sguardo dei pazienti, in D. Nigris (a cura di), Legami di sangue. Simboli, linguaggi, relazioni della dialisi, Bonanno Editore, Acireale – Roma.
Pattaro C. (2019), Relazioni ed emozioni nella cura. Lo sguardo degli infermieri, in D. Nigris (a cura di), Legami di sangue. Simboli, linguaggi, relazioni della dialisi, Bonanno Editore, Acireale – Roma.
Pattaro C. (2018) (a cura di), Dire e fare comunità. Servizio sociale, migranti e prospettive di partecipazione in Veneto, FrancoAngeli, Milano.
Pattaro C., Nigris D. (a cura di) (2018), Le sfide dell’aiuto. Assistenti sociali nel quotidiano dell’immigrazione, FrancoAngeli, Milano.
Tesi proposte
Gli argomenti di assegnazione delle tesi riguardano prevalentemente le seguenti aree di ricerca:
- Dinamiche comunicative e relazionali nelle professioni di aiuto
- Formazione continua nel servizio sociale
- Lavoro sociale ed emozioni
- Processi interculturali e lavoro sociale

