Calendario Eventi SPGI

Resta aggiornato tramite il calendario con il palinsesto degli eventi del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI).

Consigliamo vivamente alle studentesse e agli gli studenti di iscriversi, inoltre, al corso Moodle "Annunci SPGI", per ricevere via mail le comunicazioni inerenti le iniziative del Dipartimento. Clicca qui per iscriverti (attenzione richiesta autenticazione con SSO).

Prossimi eventi dell'anno in corso

  Marzo 2023

  • 1 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia.
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 8 marzo 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    The social dimension of the European Green Deal
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova
  • 8 marzo 2023 ore 10:30 | Sala Petrarca, Multisala MPX | Ciclo di Seminari "Cultura delle libertà e cultura dei diritti"
    Rinascimento iraniano: tra libertà e laicità
    Responsabili scientifici: Francesco Berti, Marta FerronatoCostanza Ciscato, Università di Padova
  • 10 marzo 2023 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Presentazione del libro "Italia / Argentina. Una storia condivisa. Il racconto"
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 13 marzo 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Macchine e grande industria
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 15 marzo 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Comparing Healthcare Systems: Ideas, Interests and Institutions
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 16 marzo 2023 ore 14:30 | Aula B2, Diparimento SPGI | Seminario
    Que restera-t-il à l’homme dans une civilisation globalement dirigée par des Intelligences Artificielles?
    Responsabile scientifico: Michele De Gioia, Università di Padova
  • 17 marzo 2023 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    La literatura en Las Canarias. La isla de La Palma: insularidad y geopolítica. Encuentro con Elsa López y Anelio Rodríguez Concepción
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 20 marzo 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Logica materialistica e costruzione dell’oggetto “Capitale” [parte I]
    Responsabile scientifico: Michele Basso, Università di Padova
  • 22 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Stai Fuori or Benvenuto?: Immigration and the Italian Far Right
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 22 marzo 2023 ore 12:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    La trasformazione della cittadinanza
    Responsabile scientifico: Costanza Margiotta, Università di Padova
  • 23 marzo 2023 ore 8:45 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    La trasformazione della cittadinanza
    Responsabile scientifico: Costanza Margiotta, Università di Padova
  • 23 marzo 2023 ore 16:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Convegno
    Analisi di scenario. Un anno di guerra in Ucraina
    Responsabile scientifico: Marco Mondini, Università di Padova
  • 24 marzo 2023 ore 10:30 | Aula B2, Diparimento SPGI | Seminario
    Que restera-t-il à l’homme dans une civilisation globalement dirigée par des Intelligences Artificielles?
    Responsabile scientifico: Michele De GioiaUniversità di Padova
  • 27 marzo 2023 ore 14:45 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Women, work and activism. Chapters of an Inclusive History of Labor in the Long Twentieth Century
    Responsabile scientifico: Lorenzo Mechi, Università di Padova
  • 28 marzo 2023 ore 15:30 | Sala Canova, Palazzo Storione | Seminario
    L'intelligenza artificiale e una nuova concezione dell'amministrare pubblico | L'intelligenza artificiale e il futuro della mobilità
    Responsabile scientifico: Arianna Fusaro, Università di Padova
  • 28 marzo 2023 ore 17:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    I beni culturali nel diritto internazionale degli investimenti
    Responsabile scientifico: Tarcisio Gazzini, Università di Padova
  • 29 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Poverty and Social Exclusion in the EU: Third-order Priorities, Hybrid Governance, and the Future
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 31 marzo 2023 ore 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Seminario
    Un servizio sanitario nazionale universale ed equo è possibile?
    Responsabile scientifico: Mariassunta Piccinni, Università di Padova
  • 31 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Cambiamenti climatici e ascesa dello stato nazione
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova

  Aprile 2023

  • 3 aprile 2023 ore 10:00 | Evento on line
    Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction
    Responsabili scientifici: Marco Mondini, Alessandro Santagata, Università di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 9:00 | Evento on line
    Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction
    Responsabili scientifici: Marco MondiniAlessandro SantagataUniversità di Padova
  • 3 aprile 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il salario
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Why the Yellow Vests rarely ride a cargo bike: on climate change, inequalities and eco-social policies
    Responsabile scientifico: Ekaterina DomorenokUniversità di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 14:45 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 5 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 5 aprile 2023 ore 14:45 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo Mechi, Università di Padova
  • 6 aprile 2023 ore 8:45 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Logica materialistica e costruzione dell’oggetto “Capitale” [parte II]
    Responsabile scientifico: Michele Basso, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il processo di accumulazione del capitale
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 17:30 | Sala Paladin, Palazzo Moroni
    Presentazione del libro "L'Europa fascista. Dal "primato" italiano all'asservimento al Reich (1932-1943)
    Responsabile scientifico: Monica Fioravanzo, Università di Padova
  • 18 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova