Tedesco

Informazioni generali

Prof.ssa Dagmar Winkler

CEL: dott. Ruth Otte Volpi, dott.Miriam Mansen

Informazioni per le matricole a.a. 2011-2012 I TEST di Lingua Tedesca per gli studenti matricole nell'a.a. 2011-2012 (nuovo ordinamento D.M.270): I test di Lingua Tedesca per il Nuovo Ordinamento verranno effettuati sempre con gli appelli scritti ufficiali, al primo appello scritto (Grammatica e dettato).Per chiarimenti prendere contatti con la docente.

CORSI DI LINGUA TEDESCA (lauree triennali D.M 270). Il corso di Lingua Tedesca previsto nel secondo anno (9 crediti) presuppone una discreta conoscenza come requisito minimo. Gli studenti che ritengono di avere una discreta conoscenza della lingua tedesca potranno sostenere il TEST che verifica tale raggiungimento (si veda fac-simile). L’appello non si rivolge quindi agli studenti che non hanno mai studiato la lingua tedesca (principianti). Il TEST dà la possibilità di verificare il livello di conoscenza.

I principianti e coloro che non superano il test sono tenuti a seguire le esercitazioni di lettorato dei CEL (collaboratori ed esperti linguistici) di durata annuale per i principianti, e semestrale per i progrediti che tuttavia non hanno superato il test; tutti comunque potranno seguire il corso tenuto dai CEL. Nel primo anno di corso quindi tutte le matricole sono tenute ad aver superato il TEST. La prova, che non prevede crediti, dà tuttavia una valutazione orientativa ed è assolutamente propedeutica al corso del docente ed è quindi IMPORTANTE CHE VENGA AFFRONTATA NEL I ANNO DI STUDI. Solo gli studenti che superano la prova potranno frequentare il corso del docente (e le relative esercitazioni del CEL), previsto nel secondo anno e sostenere l’esame da 9 crediti. La prova verrà proposta con gli appelli ufficiali alla fine del primo semestre (gennaio-febbraio 2011) e alla fine del secondo semestre (maggio-giugno 2011), secondo giorno degli esami scritti di Lingua Tedesca Traduzione Tedesco-Italiano. Per gli orari e i programmi delle esercitazioni dei CEL consultare il sito della Facoltà.