Corso di dottorato in Diritto internazionale e Diritto privato e del lavoro
Coordinatore del Corso: Prof.ssa Arianna Fusaro
Presentazione
Obiettivi formativi:
Il Corso offre una formazione interdisciplinare che integra le prospettive del diritto internazionale (pubblico e privato), del diritto privato (comparato ed europeo) e del diritto del lavoro (e delle organizzazioni sindacali) che funga da base per il conseguimento di una competenza specifica in uno dei seguenti ambiti di ricerca :
a) diritto privato, non più considerato nella sola ottica dell'ordinamento italiano bensì nella prospettiva della comparazione con gli altri ordinamenti europei e nella dinamica della loro uniformazione;
b) diritto del lavoro e diritto sindacale nelle prospettive dell'ordinamento interno, della comparazione tra gli ordinamenti statuali nell'ambito della UE, dell'ordinamento comunitario, del diritto internazionale;
c) diritto internazionale pubblico e privato e diritto dell'Unione Europea, anche nella prospettiva della loro evoluzione storica.
Il progetto formativo del Corso mira ad offrire ai dottorandi l'esperienza di una reale interdisciplinarietà tra i settori del diritto internazionale e del diritto privato e del lavoro, come strumento e base per una formazione alla ricerca caratterizzata dall'interesse verso i campi e le questioni in cui si manifesta più vivamente la connessione tra i diversi settori e dalla capacità di utilizzare categorie e fonti proprie alle diverse discipline.
A questo fine, la didattica sarà organizzata soprattutto nel primo anno in modo da affiancare ad attività specifiche delle diverse aree in cui si articola il Corso, un programma interdisciplinare di didattica comune.
Il Corso promuove e valorizza la mobilità dei dottorandi, nell’intento di favorire il processo di internazionalizzazione anche attraverso accordi con Università straniere. In questa cornice si colloca il programma di dottorato congiunto con l’Università di Innsbruck (Rechtswissenschaftliche Fakultät), avviato insieme al Corso di dottorato in Giurisprudenza (PhD-Doktoratsstudium Italienisches Recht/Dottorato di ricerca in materie giuridiche).
Sbocchi occupazionali e professionali:
Le possibilità di inserimento professionale e accademico dei dottori di ricerca possono essere sinteticamente così indicate:
- accesso alle libere professioni forensi e legali in genere (avvocatura, magistratura, notariato);
- accesso ai ruoli dirigenziali delle amministrazioni pubbliche locali, nazionali e sovranazionali
- possibilità di inserimento, in qualità di consulenti, nei settori dell'industria e del commercio;
- accesso ai ruoli accademici della docenza nei settori scientifico-disciplinari coinvolti nelle attività formative del Corso.
Organi del corso
Coordinatore del Corso di dottorato: Professoressa Arianna Fusaro
Collegio dei Docenti:
Dott. Michele di Bari
Prof.ssa Giuseppina PENSABENE LIONTI
Prof. Ferruccio Maria SBARBARO
Prof.ssa Sara TONOLO
Attività didattica 2022/23
Le lezioni sono obbligatorie per i dottorandi degli indirizzi diritto privato e diritto internazionale
I seminari e i Convegni sono obbligatori per tutti i dottorandi di tutti gli indirizzi e di tutti i cicli.
La seconda giornata di studi Padova-Innsbruck sarà organizzata in forma seminariale con la presentazione delle ricerche da parte dei dottorandi attualmente iscritti al terzo anno.
- Calendario Attività didattica 2022/2023 Download
- Calendario Lezioni Diritto del Lavoro Download
- Seminari di studi 18 maggio 2023 Download
- Convegno 16 marzo 2023 Download
- Seminario 28 marzo 2023 Download
- 23 febbraio 2023 L’estraneità ai conflitti armati secondo il diritto internazionale. Riflessioni alla luce del conflitto in Ucraina Download
- 14 Dicembre 2022 - Seminario di Studi: Il linguaggio del Diritto Download
- 21 Ottobre 2022 The Economics of Migration Download
- 12 Ottobre 2022 Grande naturalizzazione brasiliana: la parola delle Sezioni Unite Download
- 20 settembre 2022 - Il negozio giuridico tra cultura classica e futuro Download
Iniziative scientifiche
Calendario Attività 2020
Download Piccinni_28novembre.pdf Download Calendario_Didattico_2019_2020.pdfCalendario attività 2020-2021
Download Calendario Seminari Diritto del Lavoro.pdf Download Calendario Seminari Diritto Privato e Diritto Internazionale.pdfDottorandi di ricerca
-
Dottorandi di ricerca XXXI ciclo - a.a. 2015/2016
-
Dottorandi di ricerca XXX ciclo - a.a. 2014/2015
-
Dottorandi di ricerca XXIX ciclo - a.a. 2013/2014
-
Dottorandi di ricerca XXVIII ciclo - a.a. 2012/2013
-
Dottorandi di ricerca XXXII ciclo - a.a. 2016/2017