Personale docente
Daniele Nigris
Professore associato confermato
GSPS-05/A
Indirizzo: VIA DEL SANTO, 28 - PADOVA . . .
Telefono: 0498274310
E-mail: daniele.nigris@unipd.it
Orari di ricevimento
- presso Studio Prof. Nigris, via Cesarotti 10.
Ricevo gli studenti con scadenza settimanale esclusivamente previo appuntamento da concordarsi tramite email.
Insegnamenti
- ANALISI DEI CONTESTI E DEI LEGAMI SOCIALI, AA 2024 (EPQ0089938)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA NEL SOCIAL WORK, AA 2024 (EPQ2099739)
- OPINIONI E SCELTE COLLETTIVE, AA 2024 (EPP8084757)
- ANALISI DEI CONTESTI E DEI LEGAMI SOCIALI, AA 2023 (EPQ0089938)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA NEL SOCIAL WORK, AA 2023 (EPQ2099739)
- OPINIONI E SCELTE COLLETTIVE, AA 2023 (EPP8084757)
- ANALISI DEI CONTESTI E DEI LEGAMI SOCIALI, AA 2022 (EPQ0089938)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA NEL SOCIAL WORK, AA 2022 (EPQ2099739)
- OPINIONI E SCELTE COLLETTIVE, AA 2022 (EPP8084757)
- ANALISI DEI CONTESTI E DEI LEGAMI SOCIALI, AA 2021 (EPQ0089938)
- ETNOGRAFIA E ANALISI DI COMUNITA', AA 2021 (EPP8084538)
- OPINIONI E SCELTE COLLETTIVE, AA 2021 (EPP8084757)
- ANALISI DEI CONTESTI E DEI LEGAMI SOCIALI, AA 2020 (EPQ0089938)
- ETNOGRAFIA E ANALISI DI COMUNITA', AA 2020 (EPP8084538)
- OPINIONI E SCELTE COLLETTIVE, AA 2020 (EPP8084757)
- STAGE, AA 2020 (SP01107814)
- ETNOGRAFIA E ANALISI DI COMUNITA', AA 2019 (EPP8084538)
- OPINIONI E SCELTE COLLETTIVE, AA 2019 (EPP8084757)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2019 (SFN1027676)
- STAGE, AA 2019 (SP01107814)
- ETNOGRAFIA E ANALISI DI COMUNITA', AA 2018 (EPP8084538)
- OPINIONI E SCELTE COLLETTIVE, AA 2018 (EPP8084757)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2018 (SFN1027676)
- STAGE, AA 2018 (SP01107814)
- EPISTEMOLOGIA SOCIALE, AA 2017 (EPP3049776)
- METODOLOGIA DI ANALISI SOCIALE, AA 2017 (SFM1027027)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2017 (SFN1027676)
- EPISTEMOLOGIA SOCIALE, AA 2016 (EPP3049776)
- METODOLOGIA DI ANALISI SOCIALE, AA 2016 (SFM1027027)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2016 (SFN1027676)
- EPISTEMOLOGIA SOCIALE, AA 2015 (EPP3049776)
- METODOLOGIA DI ANALISI SOCIALE, AA 2015 (SFM1027027)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2015 (SFN1027676)
- EPISTEMOLOGIA SOCIALE, AA 2014 (EPP3049776)
- METODOLOGIA DI ANALISI SOCIALE, AA 2014 (SFM1027027)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2014 (SFN1027676)
- EPISTEMOLOGIA SOCIALE, AA 2013 (EPP3049776)
- METODOLOGIA DI ANALISI SOCIALE, AA 2013 (SFM1027027)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2013 (SFN1027676)
- METODOLOGIA DI ANALISI SOCIALE, AA 2012 (SFM1027027)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2012 (SFN1027676)
- SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA, AA 2012 (SPL1000343)
- SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA, AA 2012 (SPL1000343)
- PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE, AA 2011 (SFN1027676)
- SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA, AA 2011 (SP01122733)
- SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA MEDICINA, AA 2011 (SPL1000343)
Curriculum
INTERESSI DI RICERCA E INCARICHI SCIENTIFICI
I miei attuali interessi di ricerca vertono primariamente sugli aspetti epistemologici della formazione delle credenze soggettive e dell’opinione collettiva. Metodologo della ricerca sociale per formazione, la mia produzione scientifica si concentra su temi di epistemologia delle scienze sociali e sulle tecniche qualitative di ricerca, con particolare riguardo all’intervista non-direttiva e all’etnografia. Nel campo della Sociologia della medicina mi sono occupato per un ventennio di vissuti soggettivi di malattia, con particolare riguardo alle malattie croniche. Insegno da sempre ad Assistenti sociali, e lavoro in stretto contatto con il mondo dei Servizi sociali.
I principali incarichi scientifici che ho rivestito sono i seguenti:
Fondatore e direttore scientifico della collana “Illness Narratives” (Bonanno Editore)
Fondatore e organizzatore (con Rita Bichi, UCSC) dal 2003 delle “Giornate non-standard - Scuola di Metodologia della ricerca sociale”
Membro del Comitato Scientifico dell’AIQUAV-Associazione Italiana di studi sulla Qualità della Vita
Già Segretario della Sezione di Metodologia dell’AIS-Associazione Italiana di Sociologia (2008-2011)
Già Membro del Direttivo nazionale SISS-Società Italiana di Sociologia della Salute (2004-2009)
Già Coordinatore scientifico della VI Area tematica SISS-Società Italiana di Sociologia della Salute “I vissuti della malattia. Quotidianità, soggettività, narrazione” (2003-2009).
A parte i normali incarichi accademici (presidenze di corsi di laurea, deleghe in commissioni), curo la formazione dei giovani studiosi con appositi Laboratori di tecniche teatrali per l’efficacia dell’insegnamento, che ho creato e gestisco.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Come osservare, ascoltare, leggere il mondo. Esercizi etnografici, Milano, Franco Angeli 2013
La sfida dell'auto-mutuo aiuto. Associazionismo di cittadinanza e sistema sociosanitario, Roma, Carocci 2012 (con Guido Giarelli, Elena Spina)
‘L’“evidence-based medicine”: una critica’ numero unico di «Salute e Società» 2010, IX, 1 (a cura di, con A. Marradi)
Standard e non-standard nella ricerca sociale. Riflessioni metodologiche, Milano, Franco Angeli 2003
Informazione e intervento sociale. Prospettive metodologiche e operative, Milano, Franco Angeli 1999
Gesti di cura. Elementi di metodologia della ricerca etnografica e di analisi socioantropologica per il nursing, Milano, Colibrì 1996 (con Donatella Cozzi)
ATTIVITÀ ARTISTICHE
La mia formazione al palcoscenico inizia da ragazzo con la prosa, e prosegue nelle forme del monologo e della poesia recitata. Da svariati anni mi esibisco in performance di mentalismo e ipnosi, settori nel quale pubblico scritti a livello internazionale.
In questo campo rivesto i seguenti incarichi:
Committee Member di Psycrets – British Society of Mystery Performers
Editorial Team Member del Journal of Performance Magic (University of Huddersfield Press).