Chiamata per presentazione lavori | Visioni Future della Democrazia
Il Network for the Study of Democracies/Rete per lo Studio della Democrazia (NeSDe) in collaborazione con il Dipartimento SPGI invita studentesse e studenti delle lauree triennali e magistrali a presentare lavori originali in lingua italiana o inglese che esplorano temi legati alla democrazia per l'evento di presentazione studentesca Visioni Future della Democrazia.
Descrizione dell'evento
La rete NeSDe organizza per venerdì 10 ottobre 2025 una sessione pubblica in cui le studentesse e gli studenti selezionati avranno l'opportunità di presentare le loro ricerche, progetti creativi, opere d'arte, cortometraggi o altri lavori relativi al tema della democrazia. Saranno presenti studiosi della rete NeSDe per fornire riscontri sui lavori.
Linee guida per la presentazione
• Aperto a tutte le studentesse e gli studenti dell'Università di Padova, lauree triennali e magistrali
• I lavori possono essere tesi di ricerca, opere d'arte, cortometraggi, performance, ecc. relativi alla democrazia
• Includere una breve descrizione (max 200 parole) che spieghi il lavoro e la sua rilevanza per il tema della democrazia
• Per opere non testuali, fornire adeguata documentazione (immagini, video, link, ecc.)
Criteri di selezione
Le opere saranno valutate in base a chiarezza, originalità, rilevanza e qualità complessiva da una commissione di studiose/i NeSDe.
Scadenza per la presentazione: 26 settembre 2025
Le/i partecipanti selezionate/i saranno avvisate/i entro l’1 ottobre 2025 e presenteranno i loro lavori il 10 ottobre 2025 presso il dipartimento SPGI.
I migliori lavori e i loro autori o autrici verranno coinvolti nel Dialogo intergenerazionale La Democrazia tra le generazioni che si terrà il giorno seguente, sabato 11 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 11:30.
Per informazioni o per inviare le vostre proposte scrivere ad andrea.felicetti@unipd.it con oggetto "Documento Visioni Future della Democrazia".