SPGI nel mondo

Claudia Padovani vince l'Arqus Teaching Excellence Award

Claudia Padovani, docente SPGI di scienza politica, ha vinto l’Arqus Teaching Excellence Award 2025, il prestigioso riconoscimento assegnato annualmente da Arqus Alliance per premiare i docenti che dimostrano innovazione ed eccellenza nelle loro pratiche di insegnamento.Un premio che riconosce le

Leggi

SPGI nel mondo

Percorsi di cittadinanza per studenti superiori

Sala Paladin, Palazzo Moroni

14.04.2025

Come si costruisce una cittadinanza attiva? Cosa significa partecipare a un referendum in modo consapevole?Lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni (Padova), ne parleranmo alcuni docenti SPGI insieme a studenti, espert* e rappresentanti

Leggi

SPGI nel mondo

Laura Polverari ospite di due importanti appuntamenti a Bruxelles

La Professoressa di Scienza Politica e Presidente del Corso Magistrale European and Global Studies Laura Polverari è stata ospite invitata in due importanti eventi la scorsa settimana a Bruxelles.Il primo evento è stato la presentazione dell’ultima edizione dello European Quality of Government Index

Leggi

SPGI nel mondo

Laura Polverari at Routledge Best Book Award 2024

Professor Laura Polverari, in her capacity as book review editor of the prestigious Regional Studies journal, recently participated in the 2024 Best Book Award ceremony and presented the award to Prof. Henry Yeung, Chinese University of Hong Kong, for his book "Interconnected Worlds: Global

Leggi

SPGI nel mondo

Italian Political Science Association’s Standing Group “Administrations and Public Policies” Online Seminar Series – First edition

Online

Dal 25.03.2025 al 14.10.2025

Segnaliamo la prima edizione dei seminari on line dello Standing Group Amministrazioni e Politiche Pubbliche della SISP - Società Italiana di Scienza Politica, co-diretto da Laura Polverari, docente di Scienza Politica del nostro Dipartimento e Andrea Terlizzi (Università di Firenze).Il primo

Leggi

SPGI nel mondo

Una collaborazione per la valorizzazione dei luoghi della memoria delle due guerre mondiali

L'Università di Padova e il Ministero della Difesa hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione di nuovi modelli storico-divulgativi per la valorizzazione dei numerosi luoghi della memoria delle due guerre mondiali presenti nel territorio del Triveneto.Il progetto, che

Leggi

SPGI nel mondo

Seminar | A secret deal? Italy and International Terrorism during the Cold War

On line

14.01.2025

Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 18:00 presso l'Institute of Historical Research della School for Advanced Studies della University of London si terrà la presentazione dell'edizione inglese de "Il lodo Moro", monografia di Valentine Lomellini, docente di Storia delle Relazioni Internazionali.The

Leggi

SPGI nel mondo

Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi di Monica Fioravanzo vince il premio Giacomo Matteotti 2024

Il volume Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi della docente SPGI di Storia Contemporanea Monica Fioravanzo, edito da Franco Angeli (2023) ha vinto il Premio Giacomo Matteotti 2024 - XX edizione nella categoria Saggistica.La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 25 ottobre 2024 alle

Leggi

SPGI nel mondo

Workshop | Challenges and opportunities of eco-social policies

Bruxelles

03.10.2024

Nell'ambito delle attività del progetto PRIN Governing the “Just Transition”: Eco-social Politics and Policies in the EU, si svolge a Bruxelles giovedì 3 ottobre 2024 il Workshop Challenges and opportunities of Eco-Social Policies. L'iniziativa è organizzata dall'European Trade Union Institute -

Leggi

SPGI nel mondo

Sotto lo stesso tetto – Under one roof | 7th World Homeshare Congress

Trento

Dal 05.09.2024 al 07.09.2024

Si svolgerà a Trento da giovedì 5 a sabato 7 settembre 2024 a Trento Sotto lo stesso tetto: la relazione come bene comune / Under one Roof: 7th  World Homeshare Congress, convegno internazionale dedicato al tema dell'abitare condiviso.Tra i relatori dell'evento Matteo Bassoli, docente SPGI di

Leggi