Archivio news

Eventi

Ciclo di seminari Ars Militaris

Sala Donatello Multisala Pio X

29.05.2023

Si segnala il ciclo di seminari Rapporti internazionali e guerra fredda nel secondo Novecento organizzato da Ars Militaris, iniziativa studentesca sostenuta dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) e dedicata ad approfondire il tema della Guerra Fredda.Lunedì 29

Leggi

Avvisi di vacanza di insegnamento

AVVISO VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2023/2024 D020000-1038075-2023

06.06.2023

Nella seguente pagina https://bandi.didattica.unipd.it/bandi/bandi è possibile trovare il testo del bando e accedere alla procedura di compilazione on-linedella domanda di partecipazione all'avviso di vacanza insegnamenti A.A. 2023/2024 D020000-1038075-2023La procedura per la compilazione della

Leggi

Eventi

Seminario | La politica della storia e l'idea di nazione in Polonia

Aula P, Palazzo Wollemborg, Dipartimento SPGI

30.05.2023

Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova. È in programma martedì 30 maggio 2023 alle ore 9:30, presso l'Aula P di Palazzo Wollemborg, il seminario La politica della storia e l'idea di nazione in Polonia, tenuto dal prof. Daniele Stasi (Università di Foggia) a partire dal libro

Leggi

Eventi

Presentazione aziendale Boston Consulting Group - 29 maggio 2023

Evento on line

29.05.2023

Boston Consulting Group (BCG) collabora con i leader dell'economia e della società per affrontare le sfide più importanti e cogliere le maggiori opportunità.BCG è stato il pioniere della strategia aziendale quando è stato fondato nel 1963. Oggi lavora a stretto contatto con i clienti per abbracciare

Leggi

Eventi

Seminario | Il mondo bipolare a 50 anni dal golpe in Cile

Dal 25.05.2023 al 26.05.2023

Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez Gutiérrez, Università di Padova.Il mondo bipolare a 50 anni dal golpe in CileIl Cile e l’Argentina visti non solo come freno alle possibili rivoluzioni sociali ed economiche ma anche come laboratori liberalisti.Enrico Calamai è stato

Leggi

Eventi

Career Day Università Aperta 2023

Palazzo Bo

25.05.2023

Si terrà giovedì 25 maggio, dalle ore 10 alle ore 17, presso i cortili di Palazzo Bo, il Career Day Università Aperta 2023.L'obiettivo della giornata è favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e/o di stage e il dialogo tra il mondo accademico e le aziende.Gli studenti e i laureati di

Leggi

Eventi

Human Rights Café. Impact of Thesis Stress on Mental Health

Associazione Culturale Fantalica APS

19.05.2023

Si terrà venerdì 19 maggio 2023 alle ore 17:30 presso l'Associazione Culturale Fantalica APS in Via Giovanni Gradenigo 10, il secondo evento Human Rights Café, organizzato dallo Student Engagement Team in collaborazione con Arqus Student House.L'incontro, che avrà come tema centrale l'impatto dello

Leggi

Eventi

Seminari del Corso di Dottorato in Diritto internazionale e privato e del lavoro

Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI

18.05.2023

Responsabile scientifico: Arianna Fusaro, Università di Padova.Giovedì 18 maggio 2023 dalle ore 9:30, presso la Sala Seminari 2 sono in programma due seminari nell'ambito del Corso di Dottorato in Diritto internazionale e privato e del lavoro.La crisi energetica nell'ottica del diritto

Leggi

Eventi

Seminario | L’uso politico della storia nella Russia putiniana: dal sincretismo all'ideologia postpolitica?

Aula P, Dipartimento SPGI

16.05.2023

Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova.Si tiene martedì 16 maggio 2023 alle ore 9:30 in aula P di Palazzo Wollemborg, il seminario L'uso politico della storia nella Russia putiniana: dal sincretismo all'ideologia postpolitica?, tenuto da Giovanni Cadioli (Università di

Leggi

Eventi

Incontro | Lavorare nella Pubblica Amministrazione oggi (e domani?)

Aula Nievo, Palazzo Bo

19.05.2023

Si terrà venerdì 19 maggio alle ore 9:45 presso l'Aula Nievo di Palazzo Bo, l'incontro Lavorare nella Pubblica Amministrazione oggi (e domani?).L'incontro sarà l'occasione per conoscere la Pubblica Amministrazione nella veste di datore di lavoro e per scoprire le opportunità di impiego e di crescita

Leggi

Eventi

Incontro | Venezia 50 anni dopo. La legge speciale del 1973 e il seguito

Multisala Pio X

24.05.2023

Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova.Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, è in programma mercoledì 24 maggio, alle ore 17:00, presso la Sala Petrarca della Multisala Pio X, l'incontro Venezia 50 anni dopo. La legge speciale del 1973 e il seguito

Leggi

Eventi

Openday Lauree Magistrali 2023

Aula M

25.05.2023

Il giorno 25 maggio 2023 si svolgerà l'Open Day dei corsi di laurea magistrale del dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. Le presentazioni dei corsi di laurea si svolgeranno in presenza, presso l'Aula M (Via del Santo 26, Padova), secondo il seguente calendario:9:30 -

Leggi

Eventi

Seminar | Career, Study and Research opportunities in Hungary

Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI

17.05.2023

Career, Study and Research opportunities in Hungary Scientific coordinator: Andrea Sitzia, University of Padua.The event will be held on Wednesday 17 May 2023, at 2:30 PM; available also on line: https://unipd.zoom.us/j/83895289552?pwd=bFlJMkY0N2xmOG4zMVdzc2E4VXlMQT09. OUTLINE: Hybrid presentation

Leggi

Eventi

Seminario | L'immagine dell'Italia nel cinema italiano dal neo-realismo alla commedia all'italiana

Aula L, Palazzo Bo

31.05.2023

Responsabile scientifico: Antonio Varsori, Università di Padova.Nell'ambito del ciclo di seminari Cinema e storia d'Italia, è in programma mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 12:30, presso l'Aula L di Palazzo Bo, un intervento di Matteo Pretelli (Università Orientale di Napoli) dal titolo L'immagine

Leggi

Eventi

Conference | GIG-ARTS 2023. The Governance of Cybersecurity

Archivio Antico, Palazzo Bo

Dal 15.05.2023 al 16.05.2023

The Seventh European Multidisciplinary Conference on Global Internet Governance Actors, Regulations, Transactions and StrategiesGIG-ARTS 2023The Governance of Cybersecurity: Resilience, Human Rights and Democracy Responsabile scientifico: Maria Stella Righettini, Università di Padova.Si tiene al

Leggi