
Ciclo di Seminari | L'ascesa cinese: sfide interne e esterne
Sala Seminari 2, Via del Santo 28, Padova
Dal 22.11.2022 al 23.11.2022
Responsabili Scientifici: Lorenzo Mechi, Francesco Petrini, Università di padova
Gli eventi si terranno in Sala Seminari 2, Palazzo Ca' Dottori, Via del Santo 28
PROGRAMMA
22 Novembre 2022, ore 15:30
SESSIONE 1, LA CINA TRA ASCESA PACIFICA E NUOVA GUERRA FREDDA
Davide Martinotti, Dazibao
Indo-Pacifico o Asia-Pacifico? La politica di vicinato della Repubblica Popolare Cinese
Nicola Degli Esposti, Università di Padova
La pagliuzza nell'occhio? L'origine del discorso occidentale sulla Cina in Africa
Chiara Malvestio, Università di Pisa
Cambiando le regole del gioco? Premesse storiche all’internazionalizzazione del renminbi
Elena Calandri, Università di Padova
Tienanmen, fra crisi del comunismo e nuovo paradigma dei diritti umani
Lucia Coppolaro, Università di Padova
Aprire la porta alla Cina: gli Stati Uniti, l'Unione Europea e i negoziati per l'adesione della Cina all'OMC (1986-2001)
23 Novembre 2022, ore 9:30
SESSIONE 2, IL LAVORO
Daniel Maull, University of Oslo
The International Labour organization and China
Stefano Bellucci, Leiden University
Investimenti cinesi e lavoro in Africa
Francesca Congiu, Università di Cagliari
Il "Made in Taiwan": stato, capitale e lavoro in prospettiva storica
Giulio De Luca, Università di Padova
Legislazione del lavoro in Cina
Seminario realizzato nell’ambito del ProgettoBIRD 2020 “Progetto: Paying the China Price: l’inserimento della Cina nell’economia globale"
Responsabile prof. Francesco Petrini
Organizzazione: Barbara Gollin