Convegno | Per una storia della CGIL di Padova nel secondo Novecento: temi, fonti e approcci
Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio 45, Padova
19.02.2025
Responsabili scientifici: Filippo Focardi, Eloisa Betti, Università di Padova.
Mercoledì 19 febbraio 2024 alle ore 14:30 presso il Teatro Ruzante (Riviera Tito Livio 45, Padova) è in programma il convegno Per una storia della CGIL di Padova nel secondo Novecento: temi, fonti e approcci.
Durante l'iniziativa verrà presentata la ricerca sulla storia della Camera del lavoro di Padova nel secondo Novecento, un progetto realizzato all'interno della convenzione triennale (2023-25) stupulata tra il Dipartimento SPGI, la CGIL di Padova, il Centro Studi Ettore Luccini e il CASREC - Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, in occasione del 130° anniversario della fondazione della Camera del Lavoro di Padova.
Il gruppo di ricerca è costituito da Eloisa Betti, Giovanni Cadioli, Amedeo Osti Guerrazzi, Benedetto Zaccaria e Chiara Zampieri.
Il convegno è realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe di Vittorio.
La partecipazione all'iniziativa è libera e aperta a tutti gli interessati, fino ad esaurimento dei posti disponibili.