12-23 settembre 2022 Pre-corsi di introduzione delle materie giuridiche A.A. 2022-2023
September 12-21, 2022 EGoS Introductory Seminar Series | Statistics
16 settembre 2022 ore 9:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Evento Unipd 800 anni Partecipazione e democrazia per il benessere dei territori Responsabile Scientifico: Patrizia Messina, Università di Padova
16-17 Settembre 2022 M.A.S.Ter School 2022 16 settembre ore 9:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo 17 settembre ore 9:15 | Sala San Gregorio, Piazza Castello, Noale (VE) Responsabile Scientifico: Patrizia Messina, Università di Padova
September 19-23, 2022 EGoS Introductory Seminar Series | Informatics
September 19-24, 2022 EGoS Introductory Seminar Series | International Relations
27 settembre 2022 ore 16:00 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Laboratorio sulla comunicazione politica Introduzione Responsabili scientifici: Marco Almagisti, Francesco Berti, Università di Padova
28 settembre 2022 ore 10:30 | Fornace Carotta, Padova | Evento Unipd 800 anni Università, ONG e nuova azione per lo sviluppo Responsabile scientifico: Elena Canandri, Università di Padova
29-30 settembre 2022 | Sala delle Edicole, Piazza Capitaniato | Convegno internazionale The Global Impact of the March on Rome Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova
29 settembre 2022 ore 20:45 | Collegio Universitario Don Mazza - Padova | Seminario La diplomazia di Papa Francesco e la guerra in Ucraina Resposnabile scientifico: Marta Ferronato, Università di Padova
1 ottobre 2022 ore 12:00 | Aula B, Dipartimento SPGI | Seminario Presentazione del libro "Essere donne e comuniste a Padova" di Chiara Zampieri Responsabile scientifico: Monica Fioravanzo, Università di Padova
4 ottobre 2022 ore 14:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminario Seminario con il Dottor Capussela Responsabile scientifico: Marco Almagisti, Università di Padova
4 ottobre 2022 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Laboratorio sulla comunicazione politica La realtà come costruzione sociale e l’importanza dei media Responsabili scientifici: Marco Almagisti, Francesco Berti, Università di Padova
5 ottobre 2022 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminario di Politica Artificial Intelligence, Big Data and Digital Media in the Grassroots Fight Against Corruption. Experiences, Challenges and Future Developments Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
6 ottobre 2022 ore 15:30 | Evento online Welcome Day Webinar Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di padova
10 ottobre 2022 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Guerra in Ucraina. È iniziata la Terza Guerra Mondiale? responsabile Scientifico: Francesco Petrini, Università di Padova
10 ottobre 2022 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Natura umana e storia. La cooperazione nel primo libro del capitale Responsabile Scientifico: Luca Basso, Università di Padova
12 ottobre 2022 ore 12:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari Il sistema di protezione dei richiedenti asilo in Italia. Risposte di policy e diritti umani. Responsabile scientifico: Paola Degani, Università di Padova
12 ottobre 2022 ore 14:30 | Aula Vigini, Dipartimento SPGI | Convegno Grande naturalizzazione brasiliana: la parola delle Sezioni Unite Responsabile scientifico: Nicola Brutti, Università di Padova
14 ottobre 2022 ore 10:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario Le politiche locali per il cibo: esperienze a confronto Responsabili scientifici:Ekaterina Domorenok, Paolo Graziano, Università di Padova
14 ottobre 2022 ore 14:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Diritto Comparato South American Legal Systems and the Influence of Italian Law Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Univeristà di Padova
15 ottobre 2022 ore 10:00 | Cinema teatro ariston | Premiazione Assegnazione del premio Acqui Storia - premio speciale Storia in televisione Con: Marco Mondini, Università di Padova
17 ottobre 2022 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Guerra in Ucraina. È iniziata la Terza Guerra Mondiale? Responsabile Scientifico: Francesco Petrini, Università di Padova
17 ottobre 16:30 | Aula Comune, Palazzo Ca' Dottori | Seminario Didattico Introduzione Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
18 ottobre 2022 ore 16:00 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Laboratorio sulla comunicazione politica L'importanza della sfera pubblica nella democrazia Responsabili scientifici: Marco Almagisti, Francesco Berti, Università di Padova
18 ottobre ore 17:00 | Teatro Ruzante | Seminario Riflessioni e ispirazioni in tema di Patrimonio culturale come fonte di sviluppo sostenibile Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
19 ottobre ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminario di Politica Same same but different? The Mediterranean growth regime and public sector wage-setting before and after the sovereign debt crisis. Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
19 ottobre 2022 ore 12:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari Il sistema di protezione dei richiedenti asilo in Italia. Risposte di policy e diritti umani. Responsabile scientifico: Paola Degani, Università di Padova
19 ottobre 2022 ore 12:30 | Multisala Pio X - MPX | Seminario Prof. Giovanni Moro "La cittadinanza" Responsabile scientifico: Marco Almagisti, Università di Padova
20 ottobre 2022 ore 17:00 | Teatro Ruzante | Seminario SESP Annual public lecture “The impact of immigration: fact, fiction, and perception.", Prof. Christian Dustmann Responsabile scientifico: Tarcisio Gazzini, Università di Padova
20 ottobre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari La Convenzione di Istanbul e il dovere di prevenzione della violenza domestica e di genere. Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, Università di Padova
20 ottobre 2022 ore 9:45 | Online | Seminario Journée d’études: Italianità in migrazioni Referente dell'evento: Nicola Brutti, Università di Padova
21 ottobre 2022 ore 14:40 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari di Diritto comparato The case method in the German legal system Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Università di Padova
21 ottobre 2022 ore 15:30 Festival Itinerante della Presentazione Responsabile scientifico: Paolo Graziano, università di Padova
24 ottobre 2022 ore 10:30 | Multisala PIO X | Seminario IRAN: Profili internazionali e crisi politica interna Responsabile scientifico: Elena Calandri, Università di Padova
25 ottobre 2022 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Guerra in Ucraina. È iniziata la Terza Guerra Mondiale? Responsabile Scientifico: Francesco Petrini, Università di Padova
25 ottobre ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminario The networked refugee: The role of transnational networks in the journeys across the Mediterranean. Responsabile scientifico: Daria Panebianco, università di Padova
25 ottobre ore 16:30 | Aula Nievo, Dipartimento SPGI | Seminario Stories from the ground: How the English language dynamic changed through the Syrian conflict Responsabile scientifico: Francesca Helm, Università di Padova
25 ottobre 2022 ore 16:00 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Laboratorio sulla comunicazione politica Il marketing politico e le campagne elettorali Responsabili scientifici:Marco Almagisti, Francesco Berti, Università di Padova
26 ottobre 2022 ore 12:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari Il sistema di protezione dei richiedenti asilo in Italia. Risposte di policy e diritti umani. Responsabile scientifico: Paola Degani, Università di Padova
27 ottobre 2022 ore 10:30 | Via del Santo 77, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari La violenza di genere nella giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo. Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, Università di Padova
27 ottobre 2022 ore 13:30 | C.U.R. - Consorzio Universitario Rovigo | Ciclo di Seminari La dimensione digitale: aspetti giuridici e gestionali Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Università di Padova
27 ottobre 2022 ore 14:30 | Piattaforma ZOOM | Ciclo di Seminari di Diritto comparato The Spanish Legal System: Constitutional Law and the Case Method Responsabile scientifico: Filippo Viglione, università di Padova
28 ottobre 2022 ore 8:30 | Aula N, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Public Value and Local Governance Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
28 ottobre 2022 ore 16:30 | Cinema MPX | Seminario su funzione mediatica e diritto "Porte aperte" di Gianni Amelio Responsabile scientifico: Nicola Brutti, Università di Padova
29 ottobre 2022 ore 10:00 | Online | Legal English Course 2022 First Lesson Responsabile scientifico: Giovanni Cinà, Università di Padova
2 novembre 2022 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Guerra in Ucraina. È iniziata la Terza Guerra Mondiale? Responsabile scientifico: Francesco Petrini, Università di Padova
2 novembre 2022 ore 12:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Il sistema di protezione dei richiedenti asilo in Italia. Risposte di policy e diritti umani Responsabile scientifico:Paola Degani, Università di Padova
3-4 novembre 2022 | Aula Nievo e Archivio Antico, Palazzo del Bo | Convegno internazionale La politica estera dell’Italia repubblicana, fra storia e storiografia. Giornate di studio in onore di Antonio Varsori Comitato scientifico:Giulia Bentivoglio, David Burigana, Elena Calandri, Lucia Coppolaro, Valentine Lomellini, Lorenzo Mechi, Francesco Petrini, Benedetto Zaccaria.
3 novembre 2022 ore 8:30 | Aula N, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari New Challenges for City Governance Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
3 novembre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 2, Dipartimetno SPGI | Ciclo di Seminari Violenza sulle donne e legge penale. Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, Università di Padova
3 novembre 2022 ore 17:00 | Sala Biblioteca Centro Filippo Franceschi | Cico di Seminari L'impatto dell'azzardo Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Università di Padova
4 novembre 2022 ore 11:00 | Online | Laboratorio RID I Numeri dell'economia internazionale Responsabile scientifico: Gianluca Toschi, Università di Padova
4 novembre 2022 ore 14:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Diritto comparato The Socialist Legal Family Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Università di Padova
5 novembre 2022 ore 10:00 | Online | Legal English Course Second Lesson Responsabile scientifico: Giovanni Cinà, Università di Padova
7 novembre 2022 ore 14:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Seminario From the Colonial to the Glocal Language. Language as Politics Responsabile scientifico: Francesca Helm, University of Padua
7 novembre 2022 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Merce e Scambi Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
8-10 novembre 2022 | C.U.R - Rovigo Festival del Diritto dell'Economia Comitato scientifico: Daniela Sega, Michele Di Bari e Giovanni Cinà, Università di Padova
8 novembre 2022 ore 9:30 | Aula da definire, C.U.R - Rovigo | Ciclo di Seminari Emergenza Covid-19 e diritti fondamentali: quali garanzie offre la Costituzione? Resposabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
8 novembre 2022 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Guerra in Ucraina. È iniziata la Terza Guerra Mondiale? Responsabile scientifico:Francesco Petrini, Università di Padova
8 novembre 2022 ore 14:30 | Aula R, DIpartimento SPGI | Laboratorio Laboratorio su cooperazione e conflitto in Africa Responsabile scientifico: Elena Calandri, Università di Padova
8 novembre 2022 ore 14:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Laboratori Perché e come fare prevenzione attiva della violenza a scuola Responsabile scientifico: Francesco Berti, Università di Padova
8 novembre 2022 ore 14:30 | Dipartimento SPGI | Seminario CAUTION: AN ARCHETYPE! Ethno-cultural myths as universal tools for self and “enemy”-identity, social mobilization and manipulation of the masses. Talk by Alexey Kholodov Responsabile scientifico: Francesca Helm, Università di Padova
9 novembre 2022 ore 14:30 | Aula R, DIpartimento SPGI | Laboratorio Laboratorio su cooperazione e conflitto in Africa Responsabile scientifico: Elena Calandri, Università di Padova
9 novembre 2022 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminari di Politica Migration flows, mood, and policy Responsabili scientifici:Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
10 novembre 2022 ore 10:00 | Aula Nievo, Palazzo del Bo | Workshop The Italian Revolution? Images and perceptions of Italy's transition (1989-1994) Responsabile scientifico: Giulia Bentivoglio, Università di Padova
10 novembre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 2, Dipartimetno SPGI | Ciclo di Seminari Educare alle relazioni positive: l’esperienza del Centro Veneto Progetti Donna nella prevenzione alla violenza contro le donne. Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, Università di Padova
10 novembre 2022 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Guerra in Ucraina. È iniziata la Terza Guerra Mondiale? Responsabile scientifico:Francesco Petrini, Università di Padova
10 novembre 2022 ore 16:30 | Teatro Ruzante | Ciclo di Seminari Presentazione del libro “Pubbliche amministrazioni. Tradizioni, paradigmi e percorsi di ricerca” Responsabile scientifico: Laura Polverari, Università di Padova
10 novembre 2022 ore 17:00 | Sala biblioteca Centro Filippo Franceschi | Ciclo di Seminari L'impatto dell'azzardo Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Università di Padova
11 novembre 2022 ore 11:00 | Online | Laboratorio RID I Numeri dell'economia internazionale Responsabile scientifico: Gianluca Toschi, Università di Padova
11 novembre 2022 ore 15:00 | Aula Nievo | Convegno Guerra e Diritto Responsabili scientifici: Giuseppe Zaccaria, Guido Gorgoni, Costanza Margiotta, Università di Padova
11 novembre 2022 ore 15:30 | Sala veneziana di Castel San Zeno, Montagnana | Festival Festival Itinerante della Partecipazione Responsabile scientifico: Paolo Graziano, Università di Padova
11 novembre 2022 ore 16:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Laboratorio Introduzione alla Geopolitica Responsabili scientifici:Francesco Berti, Gabriele Patrizio, Università di Padova
12 novembre 2022 ore 10:00 | Online | Legal English Course Third Lesson Responsbaile scientifico:Giovanni Cinà, Università di Padova
14 novembre 2022 ore 15:00 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Al Qaeda After al-Zawahiri Responsabile scientifico: Valentine Lomellini, Università di Padova
14 novembre 2022 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Il lessico della cosa. Merce e astrazione nella critica dell'economia politica Responsabile scientifico: Luca Basso, Universià di Padova
15 novembre 2022 ore 9:30 | Palazzo Bo | International Conference The Consequences of War and their Interdependence. Bringing Human Security Back to the Political Agenda Resonsabile scientifico: Pietro De Perini, Università di Padova
15 novembre 2022 ore 14:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Laboratori Perché e come fare prevenzione attiva della violenza a scuola Responsabile scientifico: Francesco Berti, Università di Padova
16 novembre 2022 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminari di Politica Social policy strategies to manage the labour market challenges of the Green Transition Responsabili Scientifici:Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di padova
16 novembre 2022 ore 12:30 | Multisala Pio X | Seminario Seminario con il Dott. Zanellato Responsabile scientifico: Marco Almagisti, Università di Padova
16 novembre 2022 ore 13:30 | Aula da definire, C.U.R - Rovigo | Ciclo di Seminari La tutela dei dati personali e il caso Cambridge Analytica Resposabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
16 novembre 2022 ore 14:30 | C.U.R - Consorzio Universitario Rovigo | Ciclo di Seminari La dimensione digitale: aspetti giuridici e gestionali Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Università di Padova
17 novembre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 2, Dipartimetno SPGI | Ciclo di Seminari Parlare di violenza contro le donne a scuola: l’esperienza del Centro Veneto Progetti Donna nella prevenzione alla violenza contro le donne. Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, Università di Padova
17 novembre 2022 ore 11:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Laboratorio EU decision-making process and enlargement: EU sources and how to manage them in policy analysis Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova
17 novembre 2022 ore 14:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Laboratorio Cartografia: un'introduzione verso la cartografia critica Responsabili scientifici:Francesco Berti, Gabriele Patrizio, Università di Padova
17 novembre 2022 ore 17:00 | Sala Biblioteca Centro Filippo Franceschi | Ciclo di Seminari L'impatto dell'azzardo Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Universitò di Padova
18 novembre 2022 ore 9:30 | Aula da definire, C.U.R - Rovigo | Ciclo di Seminari La gamification nell’ambiente di lavoro alla luce delle norme del GDPR Resposabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
18 novembre 2022 ore 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Introduzione e lineamenti del laboratorio – attese degli studenti Responsabile scientifico: Diego Zannoni, Università di Padova
18 novembre 2022 ore 11:00 | Online | Laboratorio RID I Numeri dell'economia internazionale Responsabile scientifico: Gianluca Toschi, Università di Padova
18 novembre 2022 ore 14:30 | Aula B, Dipartiento SPGI | Ciclo di Seminari di Diritto comparato The Australian Legal System Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Università di Padova
19 Novembre 2022 ore 9:00 | Aula E | Lezione Master MSLS L' Energia Condivisa. Comunità energetiche, Green Community e pratiche partecipative Responsabile scientifico: Patrizia Messina, Università di Padova
19 novembre 2022 ore 10:00 | Online | Legal English Course Fourth Lesson Responsabile scientifico: Giovanni Cinà, Università di Padova
22 novembre 2022 ore 13:00 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari La storia come campo di battaglia. Fact checking di Editori Laterza e il debunking storico Responsabile scientifico: Valentine Lomellini, Università di Padova
22 novembre 2022 ore 14:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Laboratori Riflessioni ed esercizi per rappresentare la violenza contro le donne Responsabile scientifico: Francesco Berti, Università di Padova
22 novembre 2022 ore 16:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Laboratorio La Giustizia Climatica e l'estrazione petrolifera: il caso dell'Amazzonia Ecuadoriana Responsabili scientifici:Francesco Berti, Gabriele Patrizio, Università di Padova
22 novembre 2022 ore 16:30 | Teatro Ruzante | Ciclo di Seminari Tavola rotonda il ruolo ‘esterno’ dei ministeri nazionali – la rappresentanza permanente a Bruxelles e i lavori dell’OCSE Responsabile scientifico: Laura Polverari, Università di Padova
22 novembre 2022 ore 17:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Multilateralism and counterterrorism: Why the future will look like the past Responsabile scientifico: Valentine Lomellini, Università di Padova
23 novembre 2022 ore 8:45 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari La P2: un network internazionale? Responsabile scientifico: Valentine Lomellini, Università di Padova
23 novembre 2022 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminari di Politica Between rules and narratives: Understanding collective action in innovation policy processes Responsabili scientifici:Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
23 novembre 2022 ore 14:30 | C.U.R - Consorzio Universitario Rovigo | Ciclo di Seminari La dimensione digitale: aspetti giuridici e gestionali Responsabile scientifico: Filippo Viglione, Università di Padova
23 novembre 2022 ore 16:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Seminario Il contributo di Percy Allum alla Scienza politica Responsabile scientifico: Patrizia Messina, Università di Padova
23 novembre 2022 ore 17:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Seminario Presentazione del libro: L'Europa fascista. Dal "primato" italiano all'asservimento al Reich (1932-1943) di Monica Fioravanzo Responsabile Scientifico: Monica Fioravanzo, Università di Padova
24 - 25 novembre 2022 | Convegno Internazionale Antonio Rosmini-Serbati, filosofo e teologo della libertà. A duecento anni dalla laurea in Sacra Teologia e Diritto Canonico a Padova (23 giugno 1822) Responsabile scientifico: Marta Ferronato, Università di padova
24 - 25 novembre 2022 | Convegno Teoria e Politica della storia in Marx Responsabili scientifici:Luca Basso, Michele Basso, Mauro Farnesi Camellone, Università di Padova, Fabio Raimondi, Università di Udine
24 novembre 2022 ore 10:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari The European Committee of the Regions – organisation and activities Responsabile scientifico: Laura Polverari, Università di Padova
24 novembre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 2, Dipartimetno SPGI | Ciclo di Seminari La violenza non è una forza, non crea, può solo distruggere. Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, Università di Padova
24 novembre 2022 ore 11:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Laboratorio Introduction to data journalism: how to find and analyse data on European affairs and how to visualize them, starting from concrete research questions Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova
24 novembre 2022 ore 16:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Homestay in Italy Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
24 novembre 2022 ore 17:00 | Sala Biblioteca Centro Filippo Franceschi | Ciclo di Seminari L'impatto dell'azzardo Responsabile scientifico:Matteo Bassoli, Universitò di Padova
24 novembre 2022 ore 18:00 | Auditorium del Conservatorio "Francesco Venezze" | Spettacolo Il codice e la rosa. L'eredità di Piero Calamandrei Responsabile Scientifico: Daniele Nigris, Università di Padova
25 novembre 2022 ore 9:00 | Sala Anziani di Palazzo Moroni | Seminario Homestay: from grassroots initiative to national public policy Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Università di Padova
25 novembre ore 11:00 | Aula Didattico-Informatica (ADI) | Laboratorio Laboratorio di progettazione dello sviluppo sostenibile | Percorso di esercitazione di gruppo alle tecniche di European Project Management Responsabile scientifico: John Baptist Onama, Università di Padova
25 novembre 2022 ore 11:00 | Online | Laboratorio RID I Numeri dell'economia internazionale Responsabile scientifico: Gianluca Toschi, Università di Padova
26 novembre 2022 ore 9:00 | Aula Africa, Dipartimento SPGI | Seminario Homestay: from grassroots initiative to national public policy Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Università di Padova
26 novembre 2022 ore 10:00 | Online | Legal English Course Fifth Lesson Responsabile scientifico: Giovanni Cinà, Università di Padova
28 novembre 2022 ore 10:30 | Evento ONLINE | Ciclo di Seminari Politica commerciale 1 Responsabile scientifico: Diego Zannoni, Università di Padova
28 novembre 2022 ore 10:45 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari Andreotti e Gorbačëv. Lettere e documenti 1985-1991 Responsabile scientifico: Valentine Lomellini, Università di Padova
28 novembre 2022 ore 16:30 | Aula Nievo, Palazzo del Bo | Ciclo di Seminari Migration and grassroots activists Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
28 novembre 2022 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Il Denaro Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
29 novembre 2022 ore 9:00 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari The Hague Responsabile scientifico: Valentine Lomellini, Università di Padova
29 - 30 novembre ore 11:00 | Aula Didattico-Informatica (ADI) | Laboratorio Laboratorio di progettazione dello sviluppo sostenibile | Percorso di esercitazione di gruppo alle tecniche di European Project Management Responsabile scientifico: John Baptist Onama, Università di Padova
29 novembre 2022 ore 14:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Laboratori Riflessioni ed esercizi per rappresentare la violenza contro le donne Responsabile scientifico: Francesco Berti, Università di Padova
29 novembre 2022 ore 16:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Laboratorio Dove lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo: geovisualizzazioni e decisioni partecipate attraverso il GIS Responsabili scientifici: Francesco Berti, Gabriele Patrizio, Università di Padova
29 novembre 2022 ore 16:30 | Teatro Ruzante | Ciclo di Seminari Come funziona il governo locale Responsabile scientifico: Laura Polverari, Università di Padova
30 novembre 2022 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminari di Politica Fifty shades of populism: French politics under Macron Responsabili scientifici:Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
1 dicembre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Riconoscere, accogliere e soccorrere la vittima di violenza: l'esperienza del medico di pronto soccorso. Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, università di Padova
1 dicembre 2022 ore 10:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari The EU Recovery Instrument Next Generation EU: state of play and outlook Responsabile scientifico:Laura Polverari, università di Padova
1 dicembre 2022 ore 17:00 | Sala Biblioteca Centro Filippo Franceschi | Ciclo di Seminari Evoluzione economica dell'azzardo Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Università di Padova
2 dicembre 2022 ore 11:00 | Evento ONLINE | Laboratorio I numeri dell'economia internazionale Responsabile sientifico: Gianluca Toschi, Università di Padova
5 dicembre 2022 ore 10:30 | Evento ONLINE | Laboratorio Politica commerciale 2 Responsabile scientifico: Diego Zannoni, Università di Padova
5 dicembre 2022 ore 10:45 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari Dalla rinascita al declino. Storia internazionale dell'Italia repubblicana Responsabile Scientifico: Valentine Lomellini, Università di Padova
5 dicembre 2022 ore 11:30 | Teatro Ruzante | Ciclo di Seminari Le competenze per politiche pubbliche locali Responsabili Scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
6 dicembre 2022 ore 10:30 | Teatro Ruzante | Ciclo di Seminari Tavola rotonda: il capacity building amministrativo Responsabile scientifico: Laura Polverari, università di Padova
6 dicembre 2022 ore 11:30 | Teatro Ruzante | Ciclo di Seminari La campagna vaccinale in Italia tra strumenti di policy e compliance Responsabili Scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
6 dicembre 2022 ore 16:30 | Aula C, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Transnational migrant agency Responsabili Scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
12 dicembre 2022 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Forma merce e forma denaro. Cosalità e oggettivazione in Marx Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
14 dicembre 2022 ore 10:30 | Online | Ciclo di Laboratori Presentazione del case study negoziazione durante un Accordo di Libero Scambio (FTA) ed istruzioni Responsabile scientifico: Diego Zannoni, Università di Padova
15 dicembre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari La valutazione psichiatrico forense dell’autore nei reati contro le donne Responsabile scientifico: Alessandra Pietrobon, università di Padova
15 dicembre 2022 ore 12:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Laboratori European past and present: monitoring the public dimension of memory Responsabile Scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova
15 dicembre 2022 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica Il PCI come caso di studio del comunismo globale Responsabili scientifici:Igor Guardiancich, Paolo Graziano, università di Padova
15 dicembre 2022 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Guerra in Ucraina. È iniziata la Terza Guerra Mondiale? Responsabile scientifico:Francesco Petrini, università di Padova
19 dicembre 2022 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Dal capitale alla forza-lavoro Responsabile scientifico:Luca Basso, università di Padova
20 dicembre 2022 ore 10:30 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Laboratori Presentazione lavoro finale studenti e valutazione/raccomandazioni finali Responsabile scientifico: Diego Zannoni, Università di Padova
22 dicembre 2022 ore 12:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Laboratori How to write a policy report on Western Balkan affairs: Tips on sources and drafting Responsabile Scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova