Eventi ed iniziative 2024

  Gennaio 2024

  • 10 gennaio 2024 ore 10:45 | Sala Petrarca, Multisala Pio X | Seminario
    Modifiche alla Costituzione (con particolare attenzione al disegno di legge costituzionale 15 novembre 2023, per l’elezione a suffragio universale e diretto del Presidente del Consiglio dei Ministri)
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 11 gennaio 2024 ore 12:30 | Aula EF6 (Ex Fiat) | Ciclo di Seminari URBES
    Il Tutore volontario di MSNA
    Responsabili scientifici: Matteo Bassoli, Giorgia Nesti, Università di Padova
  • 15 gennaio 2024 ore 10:30 | Aula P | Ciclo di Seminari "Fundamental Rights and Surveillance"
    Neurosurveillance at the workplace: do employers have the right to monitor employees’ minds?
    Responsabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
  • 15 gennaio 2024 ore 12:30 | Sala Petrarca, Multisala Pio X | Seminario
    Riflessioni in tema di Costituzione, art. 97, buon andamento e imparzialità dell'amministrazione pubblica
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 17 gennaio 2024 ore 8:45 | Aula L, Palazzo Bo | Seminario
    L'interculturel n'est-il que linguistique ?
    Responsabile scientifico: Michele De Gioia, Università di Padova
  • 19 gennaio 2024 ore 9:30 | On line | Seminario
    La protezione dei dati personali dopo Cambridge Analytica: incontro con il Data Protection Officer
    Responsabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
  • 19 gennaio 2024 ore 12:30 | Aula Magna, Dipartimento DiSSGeA | Seminario annuale
    EST - Asia ed Europa Orientale in età contemporanea
    Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò Pianciola, Università di Padova
  • 19 gennaio 2024 ore 14:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Verso una scuola di formazione sindacale"
    Democrazia e partecipazione
    Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Università di Padova
  • 19 gennaio 2024 ore 16:45 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario
    Tutela del paesaggio, secondo l’articolo 9 della Costituzione
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 22 gennaio 2024 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica"
    Statica e dinamica: questioni sistemiche nel secondo libro del Capitale
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 23 gennaio 2024 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminario
    Per un Archivio orale della strage di Monte Sole
    Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova

  Febbraio 2024

  • 16 febbraio 2024 ore 14:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    Verso una scuola di formazione sindacale
    Responsabili scientifici: Matteo BassoliUniversità di Padova
  • 19 febbraio 2024 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Palazzo Ca' Dottori - Dipartimento SPGI | Seminario di ricerca: Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica
    Logica della trasformazione: dai valori delle merci ai prezzi di produzione
    Responsabili scientifici: Luca Basso, Michele BassoUniversità di Padova
  • 21 febbraio 2024 ore 13.00 | Aula Morgagni, Via Nicolò Giustiniani, 2 - Padova | Convegno
    A tutto ERN
    Responsabili scientifici: Laura Polverari, Elena Pariotti, Università di Padova
  • 22 febbraio 2024  ore 9:30 | MUSME - Museo di Storia della Medicina - Padova | Convegno
    A tutto ERN
    Responsabili scientifici: Laura Polverari, Elena PariottiUniversità di Padova
  • 22 febbraio 2024  ore 11:00 | On line | Laboratorio
    Come fare (bene) una tesi di laurea
    Responsabili scientifici: Giulia Bentivoglio, Michele BassoUniversità di Padova
  • 23 febbraio 2024  ore 14:30| Teatro Ruzante - Padova | Seminar Series: Eco-social Debates
    La giusta transizione ecologica e la rivoluzione digitale: due sfide gemelle per l'Europa
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo Graziano, Università di Padova

  Marzo 2024

  • 4 marzo 2024 ore 14:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario
    Le travail réinventé : étudier, se former, travailler, vivre à l’ère de l’Intelligence Artificielle
    Responsabile scientifico: Michele De Gioia, Università di Padova
  • 4 marzo 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    Suolo, beni ambientali, paesaggio: da diverse prospettive
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 5 marzo 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    Le istituzioni pubbliche per la tutela dei beni ambientali
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 6 marzo 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Health reforms in post-communist Eastern Europe
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 7 marzo 2024 ore 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Cittadinanze e nuovi diritti
    Italian citizenship across regime change: the case of the “Meticcio”
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 9 marzo 2024 ore 8:00 | Teatro Ruzante - Padova | Spettacolo
    She is
    Responsabili scientifici: Monica FioravanzoUniversità di Padova
  • 11 marzo ore 12:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Seminar series: Inspiring Prospects - Second edition
    ILO and International labour standards
    Responsabili scientifici: Simone CaponettiAndrea SitziaUniversità di Padova
  • 11 marzo 2024 14:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario
    Le travail réinventé : étudier, se former, travailler, vivre à l’ère de l’Intelligence Artificielle
    Responsabili scientifici: Michele De Gioia, Università di Padova
  • 11 marzo 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    I privati per la tutela dei beni ambientali
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 12 marzo 2024 9:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Ri-disegnare l’Europa fra rotture e continuità (1930-1960)
    Tracciare i confini. La sfida delle “nuove province” tra Italia liberale e fascismo. Minoranze, governo, identità
    Responsabili scientifici: Monica Fioravanzo, Università di Padova
  • 12 marzo ore 12:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Seminar series: Inspiring Prospects - Second edition
    Salary and international law
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea SitziaUniversità di Padova
  • 13 marzo ore 12:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Seminar series: Inspiring Prospects - Second edition
    Zero Tolerance for Workplace Violence: from the international legal framework to corporate best practice
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea SitziaUniversità di Padova
  • 13 marzo 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Migration in small localities and the rise of populist radical right: Unpacking the link
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 13 marzo 2024 14:00 | Sala Grande - Centro Universitario Padovano | Convegno
    Risorse e strategie contro la povertà educativa. Le competenze che si imparano a scuola
    Responsabili scientifici: Andrea Maccarini, Giulia Maria Cavaletto, Martina VisentinUniversità di Padova
  • 13 marzo 2024 ore 16:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Cittadinanze e nuovi diritti
    Cittadinanza europea e nuovi diritti
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 18 marzo 2024 10:30 | On line | Seminar Series: Deconstructing a victimizing narrative of women’s lives
    Women’s situational vulnerabilities as a component of structural exploitation
    Responsabili scientifici: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 18 marzo 2024 ore 14:30 | Archivio Antico - Palazzo Bo | Convegno
    Contratto di rete, distacco e codatorialità. A dieci anni dal d.l. 76/2013
    Responsabili scientifici:  Simone Caponetti, Andrea Sitzia Università di Padova
  • 18 marzo 2024 16:30 | Sala Seminari 2, Palazzo Ca' Dottori | Seminario di ricerca: Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica
    La riproduzione e la circolazione del capitale complessivo sociale. Introduzione
    Responsabili scientifici: Luca Basso, Michele BassoUniversità di Padova
  • 18 marzo 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    Alberi, boschi, foreste. Il caso dei tigli di Pordenone
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 19 marzo 2024 9:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Ri-disegnare l’Europa fra rotture e continuità (1930-1960)
    Il disegno dell’Eurafrica tra crisi economica e visioni geopolitiche, 1929-1939
    Responsabili scientifici: Monica FioravanzoUniversità di Padova
  • 19 marzo 2024 10:30 | On line | Seminar Series: Deconstructing a victimizing narrative of women’s lives
    Gender intersectional vulnerabilities in the context of trafficking and sexual exploitation
    Responsabili scientifici: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 19 marzo 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    Aree montane. La sostenibilità ambientale delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 20 marzo 2024 10:30 | On line | Seminar Series: Deconstructing a victimizing narrative of women’s lives
    Gender intersectional vulnerabilities in the context of trafficking and sexual exploitation
    Responsabili scientifici: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 20 marzo 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    La politica nella “policrisi”: tempo di insorgenze radicali?
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 20 marzo 2024 ore 16:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Seminar Series: Eco-social Debates
    Governance of Urban Food Policies and the Eco-social Nexus: lessons from the Milano Pact
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 21 marzo 2024 ore 11:00 | Aula B3 - Dipartimento SPGI | Seminario
    Marzo 2004 - Marzo 2024. 20 años de los atentados del 11/M en Madrid
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 21 marzo 2024 ore 12:30 | Aula B1 - Dipartimento SPGI | Seminario
    Marzo 2004 - Marzo 2024. 20 años de los atentados del 11/M en Madrid
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 21 marzo 2024 ore 14:30 | Aula B1- Dipartimento SPGI | Seminar Series: Eco-social Debates
    Capitale umano, transizione ecologica e green jobs
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 22 marzo 2024 ore 10:30 | Teatro Ruzante, Dipartimento SPGI | Seminario
    Marzo 2004 - Marzo 2024. 20 años de los atentados del 11/M en Madrid
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 22 marzo 2024 ore 17:00 | Aula N - Dipartimento SPGI | Proiezione
    El universo Montesinos
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 25 marzo 2024 ore 14:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari "EST. Asia ed Europa Orientale in età contemporanea"
    The disruptor: A charismatic or incompetent first Russian President?
    Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò Pianciola, Università di Padova
  • 25 marzo 2024 ore 16:45 | On Line | Seminario
    Che cos'è l'ascesi?
    Responsabili scientifici: Guido MonginiUniversità di Padova
  • 25 marzo 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    Aree particolarmente protette. Aree vincolate. Il Parco regionale dei Colli Euganei
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 26 marzo 2024 ore 17:00 | Sala Paladin, Palazzo Moroni - Comune di Padova | Presentazione libro
    Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi
    Responsabili scientifici: Monica Fioravanzo, Università di Padova
  • 26 marzo 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    Aree già densamente urbanizzate
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 27 marzo 2024 9:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Ri-disegnare l’Europa fra rotture e continuità (1930-1960)
    National Remembrances and the Emergence of a European Memory Culture. The Difficult Reconciliation between the Germans and their Neighbours after the Second World War
    Responsabile scientifica: Monica FioravanzoUniversità di Padova
  • 27 marzo 2024 ore 10:30 | Aula Alpi, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari di approfondimento sulle Politiche di sviluppo locale sostenibile
    Turismo sostenibile e analisi del contesto
    Responsabili scientifici: Patrizia MessinaUniversità di Padova
  • 27 marzo 2024 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Seminario
    Is the global economy dead?
    Responsabile scientifice: Lucia CoppolaroUniversità di Padova

  Aprile 2024

  • 3 aprile 2024 ore 10:30 | Aula Alpi - Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari di approfondimento sulle Politiche di sviluppo locale sostenibile
    Analisi SWOT
    Responsabili scientifici: Patrizia Messina , Università di Padova
  • 4 aprile 2024 ore 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Cittadinanze e nuovi diritti
    Soggettività e diritti nell’economia di piattaforma
    Responsabili scientifici: Costanza Margiotta, Guido Gorgoni, Daniele Ruggiu, Università di Padova
  • 4 aprile 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    What do policy bureaucrats want? Organizational reputation as drivers of bureaucratic policymaking
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 8 aprile 2024 ore 10:30 | Aula Nievo - Palazzo Bo | Ciclo di seminari di approfondimento sulle Politiche di sviluppo locale sostenibile
    Governo Comunale: sfide e opportunità
    Responsabili scientifici: Patrizia Messina,Università di Padova
  • 8 aprile 2024 10:30 | On line | Seminar Series: Deconstructing a victimizing narrative of women’s lives
    Vulnerability and dignity: two polysemic notions that should enhance women’s autonomy and rights
    Responsabili scientifici: Paola Degani, Università di Padova
  • 8 aprile 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    L’area “più emblematica”: Venezia, Laguna, Gronda Lagunare, Lidi
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 9 aprile 2024 9:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Ri-disegnare l’Europa fra rotture e continuità (1930-1960)
    Crowding the Stage, Finding a Primadonna: The History of European Union, 1945-60
    Responsabili scientifici: Monica Fioravanzo, Università di Padova
  • 9 aprile 2024 ore 10:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Women's Rights in Afghanistan
    Responsabili scientifiche: Paola Degani, Maddalena Cinque, Università di Padova
  • 9 aprile 2024 ore 10:30 | On Line | Seminar Series: Eco-social Debates
    The improbable coalition of the "twin" green and digital transitions, and its impact on environmental governance
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 9 aprile 2024 ore 16:30 | Aula Alpi, Palazzo Wollemborg | Ciclo di seminari di approfondimento sulle Politiche di sviluppo locale sostenibile
    Turismo culturale e patrimonio UNESCO
    Responsabili scientifici: Patrizia MessinaUniversità di Padova
  • 9-12 aprile 2024 | Teatro Ruzante
    Seconda Rassegna di Cinema Ibero-Latino Americano
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Dominguez Gutierrez, Università di Padova
  • 10 aprile 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    The EU today: Failing or changing through crises
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 10 aprile 2024 ore 14:30 | Meeting Room, Biblioteca Beato Pellegrino - Padova | Seminario annuale - EST: Asia ed Europa Orientale in età contemporanea
    Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi
    Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò Pianciola, Università di Padova
  • 10 aprile 2024 ore 16:00 | Montagnana | Festival Itinerante della Partecipazione
    Tavola rotonda sui temi della democrazia e cittadinanza attiva
    Responsabili scientifici: Marco Almagisti, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 11 aprile 2024 ore 9:30 | Montagnana | Festival Itinerante della Partecipazione
    Incontro con gli studenti delle classi quarte
    Responsabili scientifici: Marco Almagisti, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 11 aprile 2024 ore 10:00 | Aula Nievo, Via VIII Febbraio, 2 - Padova | Convegno
    Donato Donati Stato, diritto, politica tra Italia ed Europa. A cent’anni dalla nascita di Scienze Politiche (1924-2024)
    Responsabili scientifici: Sergio Gerotto, Francesco Berti, Maurizio Malo, Marta Ferronato, Costanza Ciscato, Giulia Simone, Stefania Baitella, Paride Piazza, Università di Padova
  • 11 aprile 2024 ore 14:30 | Aula 5, Complesso Beato Pellegrino | Seminario
    Activist and Social Media
    Responsabile scientifico: Andrea Felicetti, Università di Padova
  • 12 aprile 2024 ore 10:00 | Aula Nievo, Via VIII Febbraio, 2 - Padova | Convegno
    Donato Donati Stato, diritto, politica tra Italia ed Europa. A cent’anni dalla nascita di Scienze Politiche (1924-2024)
    Responsabili scientifici: Sergio Gerotto, Francesco Berti, Maurizio Malo, Marta Ferronato, Costanza Ciscato, Giulia Simone, Stefania Baitella, Paride Piazza, Università di Padova
  • 12 aprile 2024 ore 11:00 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario
    Paisaje y memoria: encuentro con Julio Llamazares
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Dominguez Gutierrez, Università di Padova
  • 12 aprile 2024 ore 20:45 | Comune di Camposampiero | Incontro pubblico
    Il "testamento biologico" in bibiloteca
    Responsabile scientifica: Mariassunta Piccinni, Università di Padova
  • 15 aprile 2024 ore 10:30 | Aula B1, Ca' Borin - Padova | Seminar Series: Eco-social Debates
    The Green Industrial Revolution: economic and social consequences
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 15 aprile 2024 11:30 | Aula Magna, Palazzo de Claricini - Padova | Ciclo di seminari: Capire la società, per la democrazia
    I nuovi paradigmi dello sviluppo locale
    Responsabili scientifici: Marco AlmagistiUniversità di Padova
  • 15 aprile 2024 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Palazzo Ca' Dottori - Dipartimento SPGI | Seminario di ricerca: Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica
    La riproduzione e la circolazione del capitale complessivo sociale. Storia
    Responsabili scientifici: Luca Basso, Michele Basso Università di Padova
  • 15 aprile 2024 ore 17:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Ciclo di seminari: SUOLO, BENI AMBIENTALI, PAESAGGIO Lezioni e conversazioni Lezioni e conversazioni
    Giustizia per i beni ambientali
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 16 aprile 2024 9:00 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari: Ri-disegnare l’Europa fra rotture e continuità (1930-1960)
    "Una nuova patria nel mondo libero". La riflessione di Aldo Moro sull’Europa
    Responsabili scientifici: Monica FioravanzoUniversità di Padova
  • 16 aprile 2024 ore 14:30 | Aula STO02, Palazzo Luzzatto Dina - Padova | Seminario annuale - EST: Asia ed Europa Orientale in età contemporanea
    Desertion as a Form of Migration: Tsarist Soldiers in Persia during the Nineteenth Century
    Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò PianciolaUniversità di Padova
  • 16 aprile 2024 15:30 | Aula Magna, Palazzo de Claricini - Padova | Ciclo di seminari: Capire la società, per la democrazia
    Per una idea esigente di libertà
    Responsabili scientifici: Marco Almagisti Università di Padova
  • 17 aprile 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    The effect of Covid crisis measures on trust in various levels of government: Findings from the LEGITIMULT project
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 18 aprile 2024 ore 10:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Cultura delle Libertà e culture dei diritti"
    Dalla "verità effettuale" alla liberazione dell'Italia dai barbari: realismo politico e utopia machiavelliana
    Responsabili scientifici: Francesco Berti, Costanza Ciscato, Marta Ferronato, Università di Padova
  • 18 aprile 2024 ore 11:00 | On line | Laboratorio
    Come fare (bene) una tesi di laurea
    Responsabili scientifici: Michele Basso, Giulia BentivoglioUniversità di Padova
  • 18 aprile 2024 ore 14:30 | Aula Africa, Palazzo Wollemborg - Padova | Seminario annuale - EST: Asia ed Europa Orientale in età contemporanea
    Lucjan Suchanek’s “emigrantology”: an interdisciplinary approach to the study of Russian emigration
    Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò PianciolaUniversità di Padova
  • 18 aprile 2024 ore 17:00 | On Line | Seminar Series: Eco-social Debates
    Crisis, transformation ant the value of workers
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 22 aprile 2024 11:30 | Aula Magna, Palazzo de Claricini - Padova | Ciclo di seminari: Capire la società, per la democrazia
    La letteratura quale strumento di conoscenza del territorio
    Responsabile scientifico: Marco AlmagistiUniversità di Padova
  • 22 aprile 2024 ore 15:00 | Banca Etica, Aula Impastato - Padova | Incontro
    Migrazioni e innovazione sociale: sfide e opportunità
    Responsabile scientifica: Patrizia Messina Università di Padova
  • 29 aprile 2024 ore 8:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Interventi su media e politica"
    Dalle Tribune politiche ai social network: comunicazione politica e mass media nell’Italia repubblicana 1946-2024
    Responsabile scientifico: Antonio Varsori Università di Padova

  Maggio 2024

  • 2 maggio 2024 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | #CAPIS Spring Seminar Series
    The European Union’s action to prepare for future health crises
    Responsabile scientifica: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 2 maggio 2024 11:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Gobernanza global para la transformación de la democracia
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Dominguez GutierrezUniversità di Padova
  • 2 maggio 2024 16:30 | On line | Seminari di Religione e Politica
    La "secolarizzazione" della natura nel pensiero cristiano antico
    Responsabili scientifici: Pierluigi Giovannucci, Antonella Barzazi, Guido MonginiUniversità di Padova
  • 7 maggio 2024 10:30 | Aula N, Dipartimento SPGI | Seminari Urbes "Innovazione e pubblica amministrazione"
    Il governo locale: le sfide delle città medie, tra rigenerazione urbana e progetti europei
    Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo BassoliUniversità di Padova
  • 7 maggio 2024 14:30 | Archivio Antico, Palazzo Bo | Convegno
    Analisi di scenario. Seminario sulla sicurezza in Europa
    Responsabile scientifico: Marco MondiniUniversità di Padova
  • 7 maggio 2024 16:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario
    Translating and Practising Antiracism
    Responsabile scientifica: Francesca HelmUniversità di Padova
  • 8 maggio 2024 9:00 | Aula P, Dipartimento SPGI | Convegno
    Women and the total war in 20th century. The Italian Case
    Responsabile scientifico: Marco MondiniUniversità di Padova
  • 8 maggio 2024 10:00 | Sala Bortolami, Dipartimento DiSSGeA | Workshop
    Redefining connections across state collapse. Economic actors, state agencies, scientific institutions in the USSR, Hungary, and Yugoslavia before and after 1991
    Responsabile scientifico: Giovanni CadioliUniversità di Padova
  • 8 maggio 2024 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Convegno
    Processo alla Resistenza. L’eredità della guerra partigiana nella Repubblica (1945-2022)
    Responsabile scientifico: Marco MondiniUniversità di Padova
  • 8 maggio 2024 11:00 | Aula P - Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari: Cittadinanze e nuovi diritti
    I confini mobili della cittadinanza: il caso delle “seconde generazioni” tra identità, diritti e scelte istituzionali
    Responsabili scientifici: Costanza Margiotta, Guido Gorgoni, Daniele RuggiuUniversità di Padova
  • 8 maggio 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    The effect of Covid crisis measures on trust in various levels of government: Findings from the LEGITIMULT project
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 8 maggio 2024 17:30 | Aula Magna, Palazzo de' Claricini | Incontro
    Il ruolo del "manifesto" nella stampa italiana 1971-2024
    Responsabili scientifici: Marco Almagisti, Paolo Graziano, Fabrizio TonelloUniversità di Padova
  • 9 maggio 2024 10:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario
    Enrico Calamai. Testimone della dittatura cilena e console a Buenos Aires al momento del golpe argentino
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Dominguez GutierrezUniversità di Padova
  • 2 maggio 2024 10:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Europa 2024-2029 Politiche, sfide, opportunità per il prossimo Parlamento europeo
    Responsabile scientifico: Sergio GerottoUniversità di Padova
  • 9 maggio 2024 ore 10:30 | Aula Africa, Palazzo Wollemborg - Padova | Seminario annuale - EST: Asia ed Europa Orientale in età contemporanea
    From Tajikistan to Russia: Visa-free mobility, Post-entry Controls, and Postcolonial Dependencies
    Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò Pianciola, Università di Padova
  • 9 maggio 2024 11:30 | On line | Ciclo di seminari Nuovi Studi di Politica Internazionale
    Presentazione del Rapporto 2024 del Centro Studi sulla Cina Contemporanea: “Possiamo fare a meno della Cina?”
    Responsabile scientifico: Benedetto ZaccariaUniversità di Padova
  • 9 maggio 2024 16:30 | On line | Seminari di Religione e Politica
    I limiti del potere. La legge naturale fra XII e XIII secolo
    Responsabili scientifici: Pierluigi Giovannucci, Antonella Barzazi, Guido MonginiUniversità di Padova
  • 10 maggio 2024 9:00 | Sala Canova, Palazzo Storione | Convegno
    The International Labour Organization and European regionalism: a historical perspective
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 10 maggio 2024 10:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Seminario
    Enrico Calamai. Testimone della dittatura cilena e console a Buenos Aires al momento del golpe argentino
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Dominguez GutierrezUniversità di Padova
  • 10 maggio 2024 ore 10:30 | Aula Africa, Palazzo Wollemborg - Padova | Seminario annuale - EST: Asia ed Europa Orientale in età contemporanea
    A World View on Russian Migration, 1500-2000
    Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli, Niccolò Pianciola, Università di Padova
  • 11 maggio 2024 9:00 | Sala Canova, Palazzo Storione | Convegno
    The International Labour Organization and European regionalism: a historical perspective
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 13 maggio 2024 11:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari Nuovi Studi di Politica Internazionale
    Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2023: “Il governo Meloni alla prova”
    Responsabile scientifico: Benedetto ZaccariaUniversità di Padova
  • 13 maggio 2024 ore 15:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminar Series: Eco-social Debates
    Planetary health versus public health: Understanding public opinion toward sustainable diets
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 15 maggio 2024 8:30 | Aula N, Dipartimento SPGI | Seminari Urbes "Innovazione e pubblica amministrazione"
    La digitalizzazione del Comune di Padova: opportunità e sfide
    Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo BassoliUniversità di Padova
  • 15 maggio 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    IR theory and climate change: A new research agenda
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 15 maggio 2024 16:30 | On line | Seminari di Religione e Politica
    Lo stato di Natura dal pensiero teologico a quello politico nell’Età Moderna
    Responsabili scientifici: Pierluigi Giovannucci, Antonella Barzazi, Guido MonginiUniversità di Padova
  • 15 maggio 2024 17:30 | Aula Magna, Palazzo de Claricini - Padova | Ciclo di seminari: Capire la società, per la democrazia
    I luoghi della politica. Nuove fratture e contesti locali
    Responsabili scientifici: Marco AlmagistiUniversità di Padova
  • 16-17 maggio 2024 10:00 | Complesso Beato Pellegrino | Workshop
    Framing Digital Sovereignty. A Multidisciplinary Dialogue
    Responsabile scientifica: Claudia PadovaniUniversità di Padova
  • 17 maggio 2024 17:30 | Aula Magna, Palazzo de Claricini - Padova | Seminar Series - Inter-imperialist rivalries: why are they heating up?
    From Globalization to Superpower Conflict: How Did We Get Here?
    Responsabili scientifici: Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 20 maggio 2024 16:30 | Sala Seminari 2, Palazzo Ca' Dottori - Dipartimento SPGI |  Seminario di ricerca: Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica
    Legge, tendenza e ruolo del capitale produttivo nel Libro II de Il Capitale
    Responsabili scientifici: Luca Basso, Michele BassoUniversità di Padova
  • 21 maggio 2024 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | #CAPIS Spring Seminar Series
    Types of interest representations in the EU and the role of the European Economic and Social Committee
    Responsabile scientifica: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 21 maggio 2024 12:30 | Aula B3 - Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari: Cittadinanze e nuovi diritti
    Diritti e giusfemminismo
    Responsabili scientifici: Costanza Margiotta, Guido Gorgoni, Daniele RuggiuUniversità di Padova
  • 22 maggio 2024 9:00 | Aula B3 - Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari: Cittadinanze e nuovi diritti
    Tra keynesismo e neoliberalismo. Quale rapporto tra economia e cittadinanza?
    Responsabili scientifici: Costanza Margiotta, Guido Gorgoni, Daniele RuggiuUniversità di Padova
  • 22 maggio 2024 16:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | #CAPIS Spring Seminar Series
    Digital innovation in lobbying and public affairs
    Responsabile scientifica: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 23 maggio 2024 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | #CAPIS Spring Seminar Series
    What it takes to be a successful lobbyist in Brussels
    Responsabile scientifica: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 23 maggio 2024 16:30 | Aula A - Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari: Cittadinanze e nuovi diritti
    Rights in digital communities: the Wikipedia case
    Responsabili scientifici: Costanza Margiotta, Guido Gorgoni, Daniele RuggiuUniversità di Padova
  • 28 maggio 2024 12:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari Nuovi Studi di Politica Internazionale
    Presentazione del volume The Politicisation of the European Commission’s Presidency: Spitzenkandidaten and Beyond (Palgrave Macmillan, 2024)
    Responsabile scientifico: Benedetto ZaccariaUniversità di Padova
  • 29 maggio 2024 8:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari Nuovi Studi di Politica Internazionale
    Presentazione del volume Alla canna del Gas russo: Origine e storia di una dipendenza (Utet, 2023)
    Responsabile scientifico: Benedetto ZaccariaUniversità di Padova
  • 29 maggio 2024 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Towards a citizen science framework for public policy evaluation: Lessons from an empirical study of FOI laws in Belgium
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 29 maggio 2024 11:30 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari Nuovi Studi di Politica Internazionale
    Presentazione del report “Türkiye and regional normalization: impact and sustainability”
    Responsabile scientifico: Benedetto ZaccariaUniversità di Padova
  • 29 maggio 2024 16:30 | On line | Seminari di Religione e Politica
    Terra e sangue. Natura e società nel nazionalsocialismo
    Responsabili scientifici: Pierluigi Giovannucci, Antonella Barzazi, Guido MonginiUniversità di Padova

  Giugno 2024

  • 10 giugno 2024 ore 16:30 | Sala Seminari 2, Palazzo Ca' Dottori - Dipartimento SPGI | Seminario di ricerca: Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica
    Il lessico del limite come ostacolo nella critica dell’economia politica
    Responsabili scientifici: Luca Basso, Michele BassoUniversità di Padova