Eventi ed iniziative 2023

  Gennaio 2023

  • 16 gennaio 2023 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il processo di lavoro e la produzione del plusvalore assoluto.
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 17 gennaio 2023 ore 16:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Immagin/ar/i/e. Usi sociali della fotografia
    Responsabile scientifico: Daniele Nigris, Università di Padova
  • 18 gennaio 2023 ore 9:00 | Room B2, Ca' Borin | Seminar
    The Balkans from Peacebuilding to European Integration. Opportunities and Obstacles.
    Organizer: Benedetto Zaccaria, university of Padua
  • 19 gennaio 2023 ore 9:00 | Archivio Antico, Palazzo Bo | Convegno conclusivo per progetto di ricerca
    Il reddito di cittadinanza tra esperienze locali e prospettive future
    Responsabile scientifico: Giorgia Nesti, università di Padova
  • 30 gennaio 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Sul concetto di Stoffwechsel. Genesi e polisemia del ricambio materiale in Marx
    Responsabile scientifico: Michele Basso, università di Padova

  Febbraio 2023

  • dal 6 al 14 febbraio 2023  | Aula ADI, Dipartimento SPGI | Laboratorio
    Laboratorio di progettazione dello sviluppo sostenibile | Percorso di esercitazione di gruppo alle tecniche di European Project Management
    Responsabili scientifici: Giorgia Nesti Università di Padova
  • 6 febbraio 2023 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    La giornata Lavorativa
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 13 febbraio 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    La legge in quanto tale: accumulazione e caduta del saggio di profitto nel Libro III de Il Capitale
    Responsabile scientifico: Michele Basso, università di Padova
  • 20 febbraio 2023 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Plusvalore relativo, cooperazione, manifattura
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 23 febbraio 2023 ore 15:00 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Convegno
    L'estraneità ai conflitti armati. Riflessioni alla luce del conflitto in Ucraina. Convegno di studi a vent'anni dalla scomparsa di Alberto Miele (1939-20023)
    Responsabili scientifici:
     Tarcisio Gazzini, Enrico Zamuner, Università di Padova

  Marzo 2023

  • 1 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia.
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 8 marzo 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    The social dimension of the European Green Deal
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova
  • 8 marzo 2023 ore 10:30 | Sala Petrarca, Multisala MPX | Ciclo di Seminari "Cultura delle libertà e cultura dei diritti"
    Rinascimento iraniano: tra libertà e laicità
    Responsabili scientifici: Francesco Berti, Marta FerronatoCostanza Ciscato, Università di Padova
  • 10 marzo 2023 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Presentazione del libro "Italia / Argentina. Una storia condivisa. Il racconto"
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 13 marzo 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Macchine e grande industria
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 15 marzo 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Comparing Healthcare Systems: Ideas, Interests and Institutions
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 16 marzo 2023 ore 14:30 | Aula B2, Diparimento SPGI | Seminario
    Que restera-t-il à l’homme dans une civilisation globalement dirigée par des Intelligences Artificielles?
    Responsabile scientifico: Michele De Gioia, Università di Padova
  • 17 marzo 2023 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    La literatura en Las Canarias. La isla de La Palma: insularidad y geopolítica. Encuentro con Elsa López y Anelio Rodríguez Concepción
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 20 marzo 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Logica materialistica e costruzione dell’oggetto “Capitale” [parte I]
    Responsabile scientifico: Michele Basso, Università di Padova
  • 22 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Stai Fuori or Benvenuto?: Immigration and the Italian Far Right
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 22 marzo 2023 ore 12:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    La trasformazione della cittadinanza
    Responsabile scientifico: Costanza Margiotta, Università di Padova
  • 23 marzo 2023 ore 8:45 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    La trasformazione della cittadinanza
    Responsabile scientifico: Costanza Margiotta, Università di Padova
  • 23 marzo 2023 ore 16:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Convegno
    Analisi di scenario. Un anno di guerra in Ucraina
    Responsabile scientifico: Marco Mondini, Università di Padova
  • 24 marzo 2023 ore 10:30 | Aula B2, Diparimento SPGI | Seminario
    Que restera-t-il à l’homme dans une civilisation globalement dirigée par des Intelligences Artificielles?
    Responsabile scientifico: Michele De GioiaUniversità di Padova
  • 27 marzo 2023 ore 14:45 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Women, work and activism. Chapters of an Inclusive History of Labor in the Long Twentieth Century
    Responsabile scientifico: Lorenzo Mechi, Università di Padova
  • 28 marzo 2023 ore 15:30 | Sala Canova, Palazzo Storione | Seminario
    L'intelligenza artificiale e una nuova concezione dell'amministrare pubblico | L'intelligenza artificiale e il futuro della mobilità
    Responsabile scientifico: Arianna Fusaro, Università di Padova
  • 28 marzo 2023 ore 17:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    I beni culturali nel diritto internazionale degli investimenti
    Responsabile scientifico: Tarcisio Gazzini, Università di Padova
  • 29 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Poverty and Social Exclusion in the EU: Third-order Priorities, Hybrid Governance, and the Future
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 31 marzo 2023 ore 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Seminario
    Un servizio sanitario nazionale universale ed equo è possibile?
    Responsabile scientifico: Mariassunta Piccinni, Università di Padova
  • 31 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Cambiamenti climatici e ascesa dello stato nazione
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova

  Aprile 2023

  • 3 aprile 2023 ore 10:00 | Evento on line
    Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction
    Responsabili scientifici: Marco Mondini, Alessandro Santagata, Università di Padova
  • 3 aprile 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il salario
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 9:00 | Evento on line
    Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction
    Responsabili scientifici: Marco MondiniAlessandro SantagataUniversità di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Why the Yellow Vests rarely ride a cargo bike: on climate change, inequalities and eco-social policies
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrzianoUniversità di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 14:45 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 5 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 5 aprile 2023 ore | ore 12:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Nuovi studi di politica internazionale: Incontri con gli autori"
    Presentazione del libro "Sabbie mobili. L'Africa tra autoritarismo e democrazia"
    Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova
  • 5 aprile 2023 ore 14:45 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo Mechi, Università di Padova
  • 5 aprile 2023 ore 17:00 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    Investment protection and human rights: tensions and perspectives with a special focus on indigenous peoples
    Responsabile scientifico: Tarcisio GazziniUniversità di Padova
  • 6 aprile 2023 ore 8:45 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 6 aprile 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    The Possibilities and Limits of Policy Design Labs
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Green Power Europe? The European Union and the Implementation of the Aarhus Convention
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 16:00 | Teatro Ruzante, Dipartimento SPGI | Seminario
    René Girard: l'istituzione della regalità
    Responsabile scientifico: Marta Ferronato, Università di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Logica materialistica e costruzione dell’oggetto “Capitale” [parte II]
    Responsabile scientifico: Michele Basso, Università di Padova
  • 13 aprile 2023 ore 9:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di incontri 
    Incontro con Rodrigo Díaz
    Responsabile scientifica: Antonella CancellierUniversità di Padova
  • 13 aprile 2023 ore 11:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di incontri 
    Incontro con Rodrigo Díaz
    Responsabili scientifiche: Antonella CancellierCarmen DomínguezUniversità di Padova
  • 14 aprile 2023 ore 9:00 | Teatro Ruzante | Ciclo di incontri 
    Incontro con Rodrigo Díaz
    Responsabile scientifice: Carmen DomínguezUniversità di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 10:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Language, Politics and Policy: who defines language? Why? How?
    Responsabile scientifico: Francesca Helm, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 12:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Nuovi studi di politica internazionale: Incontri con gli autori"
    Presentazione del libro "Routledge Handbook on Elections in the Middle East and North Africa"
    Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 14:45 | Aula B3, Palazzo Ca' Borin, Dipartimento SPGI
    Labour migration, exploitation and segregation in Southern Africa
    Responsabili scientifici: Lorenzo Mechi, Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il processo di accumulazione del capitale
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 17:00 | Aula N, Dipartimento SPGI | Seminario
    Interrogating coloniality in knowledge and technology
    Responsabili scientifiche: Claudia Padovani, Francesca Helm, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 17:30 | Sala Paladin, Palazzo Moroni
    Presentazione del libro "L'Europa fascista. Dal "primato" italiano all'asservimento al Reich (1932-1943)
    Responsabile scientifico: Monica Fioravanzo, Università di Padova
  • 18 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 18 aprile 2023 ore 15:30 | Aula B1, Palazzo Ca' Borin | Seminario
    Potere femminile cinquant'anni dopo
    Responsabili scientifici: Marco Almagisti, Lorenza Perini, Università di Padova 
  • 19 aprile 2023 ore 10:00 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Nuovi studi di politica internazionale: Incontri con gli autori"
    Presentazione del libro "Crisi o transizione energetica? Come il conflitto in Ucraina cambia la strategia europea per la sostenibilità"
    Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova
  • 19 aprile 2023 ore 10:30 | Multisala MPX | Ciclo di Seminari "Cultura delle libertà e cultura dei diritti"
    Fine vita e diritti umani: prospettive bioetiche e cliniche a confronto
    Responsabili scientifici: Francesco Berti, Marta Ferronato, Costanza Ciscato, Università di Padova
  • 19 aprile 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    From the Struggle Against Colonialism to the Struggle Against Neo-colonialism: The Non-Aligned Movement, the G7 and the New International Economic Order
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Language and Culture(s): translating race, racism and anti-racism
    Responsabile scientifico: Francesca Helm, Università di Padova
  • 20 aprile 2023 ore 9:00 | Multisala MPX | Ciclo di conferenze 
    America Latina in fermento: Venezuela e Colombia, paesi centrali per gli sviluppi futuri del continente
    Responsabili scientifiche: Antonella CancellierCarmen DomínguezUniversità di Padova
  • 20 aprile 2023 ore 9:30 | Aula Valente | Seminario 
    Contratto, categorie e paradigmi | Il contratto tra regole e principi
    Responsabile scientifico: Arianna FusaroUniversità di Padova
  • 20 aprile 2023 ore 14:30 | Aula Mocenigo | Seminario 
    L'autonomia privata nella regolazione degli effetti patrimoniali delle crisi matrimoniali o di coppia
    Responsabili scientifiche: Arianna FusaroUniversità di Padova
  • 21 aprile 2023 ore 9:00 | Teatro Ruzante | Ciclo di conferenze
    America Latina in fermento: Venezuela e Colombia, paesi centrali per gli sviluppi futuri del continente
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen DomínguezUniversità di Padova
  • 26 aprile 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Nationalism and Territorial Heterarchy
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 26 aprile 2023 ore 14:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari "Cultura delle libertà e cultura dei diritti"
    Rivoluzione digitale e democrazia
    Responsabili scientifici: Francesco Berti, Marta Ferronato, Costanza Ciscato, Università di Padova
  • 26 aprile 2023 ore 15:00 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Housing Rights"
    L’utilizzo delle procedure internazionali sui diritti umani per tutelare il diritto alla casa
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 27 aprile 2023 ore 10:30 | Multisala Pio X | Seminario
    Presentazione del libro "Teologia politica e diritto"
    Responsabili scientifiche: Costanza Margiotta, Elena PariottiUniversità di Padova
  • 27 aprile 2023 ore 10:30 | Aula N, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Tavola rotonda Politiche urbane del cibo in Italia
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo GrzianoUniversità di Padova
  • 27 aprile 2023 ore 16:30 | Evento on line | Ciclo di Seminari di religione e politica 
    I molteplici sentieri del sacro secolare nella società contemporanea. Riflessioni generali e di metodo
    Responsabili scientifici: Antonella Barzazi, Filippo FocardiPierluigi GiovannucciUniversità di Padova
  • 28 aprile 2023 ore 10:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari URBES 2023
    The role of Judges in Asylum Policy Implementation
    Responsabili scientifici: Giorgia NestiMatteo BassoliUniversità di Padova

  Maggio 2023

  • 2 maggio 2023 ore 10:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "EU Politics, Policies and Lobbying"
    Types of interest representation in the EU and the role of the European Economic and Social Committee
    Responsabile scientifico: Laura Polverari, Università di Padova
  • 2 maggio 2023 ore 14:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    Stand for (ILO) standards!
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 2 maggio 2023 ore 16:30 | Aula M, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari URBES 2023
    La Street Level Bureaucracy: il caso di B-MINCOME
    Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 8:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di seminari "Nuovi studi di politica internazionale: Incontri con gli autori"
    Presentazione del libro "Il santo realismo. Il Vaticano come potenza politica internazionale da Giovanni Paolo II a Francesco"
    Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova
  • 2 maggio 2023 ore 08:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    Surfing the Maritime Labour Convention
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 11:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    ¿HACIA DÓNDE VA LA DEMOCRACIA?
    Responsabili scientifici: Antonella CancellierCarmen Domínguez Gutiérrez, Università di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Participatory Governance and Cultural Development: An Empirical Analysis of European Capitals of Culture
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 14:30 | Archivio Antico, Palazzo Bo | Seminario
    La nullità virtuale nella più recente giurisprudenza
    Responsabile scientifico: Arianna Fusaro, Università di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 15:00 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Housing Rights"
    Derecho a la vivienda y “desahucios cero”. Las comunicaciónes al Comité de Derechos Económicos, Sociales y Culturales
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 16:30 | Aula B2, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari URBES 2023
    Digitalizzazione: il caso di B-MINCOME
    Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo Bassoli, Università di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 16:30 | Evento on line | Ciclo di Seminari di religione e politica
    La “Religione dello Stato” nella riflessione di Raffaele Pettazzoni
    Responsabili scientifici: Antonella Barzazi, Filippo Focardi, Pierluigi Giovannucci, Università di Padova
  • 4 maggio 2023 ore 10:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "EU Politics, Policies and Lobbying"
    EU migration and anti-poverty strategies: challenges and opportunities
    Responsabile scientifico: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 3 maggio 2023 ore 11:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    ¿HACIA DÓNDE VA LA DEMOCRACIA?
    Responsabili scientifici: Antonella CancellierCarmen Domínguez Gutiérrez, Università di Padova
  • 5 maggio 2023 ore 14:30 | Aula B2, Dipartmento SPGI | Seminario
    Migrazioni, missioni e utopia cristiana. Le lettere indipetae dei gesuiti (XVI-XX secc.)
    Responsabili scientifici: Pierluigi Giovannucci, Guido Mongini, Università di Padova
  • 8 maggio 2023 ore 9:15 | Aula 2, CUR di Rovigo | Seminari di approfondimento del corso di Diritto Costituzionale
    Il regime previsto all'art. 41 bis O.P. e la funzione rieducativa costituzionalmente prevista
    Responsabile scientifico: Michele Di Bari, Universtà di Padova
  • 8 maggio 2023 ore 14:30 | Aula Magna Lepschy, Dipartimento DEI | Seminario
    China, the U.S. and the age of technology wars
    Responsabile scientifico: David Burigana, Universtà di Padova
  • 8 maggio 2023 ore 14:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    A case study: From Punjab to Latina, pay to become a slave
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 8 maggio 2023 ore 16:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Accumulazione originaria e colonizzazione
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 9 maggio 2023 ore 10:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "EU Politics, Policies and Lobbying"
    What does it take to be a successful lobbyist in Brussels?
    Responsabile scientifico: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 9 maggio 2023 ore 14:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    The ILO and the use of international labour standards by domestic courts: National and international perspectives
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 10 maggio 2023 ore 8:30 | Aula L, palazzo Bo | Seminario
    L'immagine dell'Italia nel cinema italiano dal neo-realismo alla commedia all'italiana
    Responsabile scientifico: Antonio Varsori, Università di Padova
  • 10 maggio 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Ukraine in the European Union: What Can We Learn form Past EU enlargement?
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 10 maggo 2023 ore 15:00 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Housing Rights"
    Building a task force on housing rights at HRG
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 10 maggio 2023 ore 16:30 | Teatro Ruzante | Seminario
    Comunicazione, informazione e disinformazione sull’Europa
    Responsabile scientifico: Alberto Saravalle, Università di Padova
  • 10 maggio 2023 ore 17:00 | Multisala MPX | Incontro
    Tutelati dal diritto? Realtà e percezione sociale rispetto all'inquinamento da PFAS
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 11 maggio 2023 ore 8:45 | Teatro Ruzante | Seminario
    L’UE di fronte alle transizioni verde e digitale
    Responsabile scientifico: Alberto Saravalle, Università di Padova
  • 11 maggio 2023 ore 12:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Exceptionally wicked? How dilemmas in climate activism relate to the super-wicked nature of climate change
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 15 maggio 2023 ore 8:30 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Convegno
    GIG-ARTS 2023. The Governance of Cybersecurity: Resilience, Human Rights and Democracy
    Responsabile scientifico: Maria Stella Righettini, Univeristà di Padova
  • 15 maggio 2023 ore 9:15 | Aula 2, CUR di Rovigo | Seminari di approfondimento del corso di Diritto Costituzionale
    Le nuove frontiere della sussidiarietà orizzontale: l'art. 41 Cost.
    Responsabile scientifico: Michele Di Bari, Univeristà di Padova
  • 15 maggio 2023 ore 14:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di lezioni "Storia dei movimenti e dei partiti politici"
    Ernesto Balducci e la pace
    Responsabile scientifico: Alessandro Santagata, Università di Padova
  • 15 maggio 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Fare i conti con la scienza. Produzione e distribuzione nella “Einleitung” del 1857
    Responsabile scientifico: Michele Basso, università di Padova
  • 16 maggio 2023 ore 9:00 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Convegno
    GIG-ARTS 2023. The Governance of Cybersecurity: Resilience, Human Rights and Democracy
    Responsabile scientifico: Maria Stella Righettini, Univeristà di Padova
  • 16 maggio 2023 ore 9:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Convegno
    L'uso politico della storia nella Russia putiniana: dal sincretismo all'ideologia postpolitica?
    Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Univeristà di Padova
  • 16 maggio 2023 ore 14:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    Due diligence directive and its implications for Neighbourhood Europe States
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 17 maggio 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari URBES 2023
    Innovazione e governance urbana: sfide e opportunità per la PA
    Responsabili scientifici: Giorgia Nesti, Matteo BassoliUniversità di Padova
  • 17 maggio 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Mothers, Families or Children? Family Policy in Poland, Hungary, and Romania, 1945-2020
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 17 maggio 2023 ore 14:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di lezioni "Storia dei movimenti e dei partiti politici"
    Prima, durante e dopo il Sessantotto. La sinistra rivoluzionaria in Italia
    Responsabile scientifico: Alessandro Santagata, Università di Padova
  • 17 maggio 2023 ore 15:00 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Housing Rights"
    DPs, Slums, COVID-19, international human rights standards, and housing rights in India
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 18 maggio 2023 ore 9:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminari
    La crisi energetica nell’ottica del diritto privato
    La riforma del sistema di protezione delle persone vulnerabili: la strada verso un processo decisionale supportato
    Responsabile scientifico: Arianna FusaroUniversità di Padova
  • 18 maggio 2023 ore 10:30 | Teatro Ruzante | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Imagined Futures of Consumption
    Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 18 maggio 2023 ore 16:30 | Evento on line | Ciclo di Seminari di religione e politica
    Il potere delle devozioni. L’uso politico dei culti nel cattolicesimo contemporaneo
    Responsabili scientifici: Antonella Barzazi, Filippo Focardi, Pierluigi Giovannucci, Università di Padova
  • 19 maggio 2023 ore 9:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Laboratorio
    EU Democracy in Action
    Responsabile scientifico: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 22 maggio 2023 ore 9:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Spring School
    ExPoSTEAM Diplomacy 2023
    Responsabile scientifico: David Burigana, Univeristà di Padova
  • 22 maggio 2023 ore 14:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    History of the ILO
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 22 maggio 2023 ore 14:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    Fundamental Rights and Surveillance
    Responsabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
  • 22 maggio 2023 ore 16:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Discussione finale
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 23 maggio 2023 ore 9:15 | Aula 2, CUR di Rovigo | Seminari di approfondimento del corso di Diritto Costituzionale
    I sovrani della rete: limiti costituzionali al potere privato
    Responsabile scientifico: Michele Di BariUniverstà di Padova
  • 23 maggio 2023 ore 9:00 | Sala Seminari 2, Diprtimento SPGI | Spring School
    ExPoSTEAM Diplomacy 2023
    Responsabile scientifico: David Burigana, Univeristà di Padova
  • 23 maggio 2023 ore 12:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Political science in the making"
    I State Map on racial and/or ethnic discrimination in the field of housing and informal settlements in Spain - Methodological aspects
    Responsabile scientifico: Matteo BassoliUniverstà di Padova
  • 23 maggio 2023 ore 14:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    Anti-traficking projects. The Rosemary project in Reggio Emilia
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 24 maggio 2023 ore 8:30 | Aula B, Dipartmento SPGI | Ciclo di Seminari "Inspiring Prospects"
    International Labour Standards and Women’s Work: an historical perspective
    Responsabili scientifici: Simone Caponetti, Andrea Sitzia, Università di Padova
  • 24 maggio 2023 ore 14:30 | Sala della Carità | Convegno
    La questione territoriale in Italia. Percorsi di Ricerca
    Responsabile scientifico: Marco Almagisti, Università di Padova
  • 24 maggio 2023 ore 15:00 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Housing Rights"
    Building a task force on housing rights at HRG
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 24 maggio 2023 ore 16:30 | Evento on line | Ciclo di Seminari di religione e politica
    Aspetti della sacralizzazione dell’economia nella cultura moderna
    Responsabili scientifici: Antonella Barzazi, Filippo Focardi, Pierluigi Giovannucci, Università di Padova
  • 24 maggio 2023 ore 17:00 | Multisala MPX | Incontro
    Venezia 50 anni dopo. La legge speciale del 1973 e il seguito
    Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova
  • 25 maggio 2023 ore 10:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "EU Politics, Policies and Lobbying"
    Multi-Level Lobbying - The European Committee of the Regions and the representation of sub-national interests in the EU
    Responsabile scientifico: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 25 maggio 2023 ore 12:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Seminario
    Il mondo bipolare a 50 anni dal golpe in Cile
    Responsabili scientifiche: Antonella CancellierCarmen Domínguez Gutiérrez, Università di Padova
  • 25 maggio 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Political science in the making"
    KËR Main Findings within the I State Map on racial and/or ethnic discrimination in the field of housing and informal settlements in Spain
    Responsabile scientifico: Matteo BassoliUniverstà di Padova
  • 25 maggio 2023 ore 15:45 | Sala Diano, Palazzo Liviano | Convegno
    Filosofia e Marxismo nel giovane Lukács
    Responsabile scientifico: Mauro Farnesi CamelloneUniversità di Padova
  • 26 maggio 2023 ore 9:00 | Sala delle Edicole, Palazzo del Capitanio | Convegno
    Filosofia e Marxismo nel giovane Lukács
    Responsabile scientifico: Mauro Farnesi CamelloneUniversità di Padova
  • 26 maggio 2023 ore 9:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Laboratorio
    EU Democracy in Action
    Responsabile scientifico: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 29 maggio 2023 ore 14:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di lezioni "Storia dei movimenti e dei partiti politici"
    Da Seattle a Genova: argomenti, battaglie e protagonisti del “movimento dei movimenti” (1999- 2001)
    Responsabile scientifico: Alessandro Santagata, Università di Padova
  • 30 maggio 2023 ore 9:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Convegno
    La politica della storia e l'idea di nazione in Polonia
    Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Univeristà di Padova
  • 25 maggio 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Political science in the making"
    Gender differences in political attitudes. How much is driven by response behaviour?
    Responsabile scientifico: Matteo BassoliUniverstà di Padova
  • 30 maggio 2023 ore 14:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di lezioni "Storia dei movimenti e dei partiti politici"
    “Il reato di massa”. La battaglia per la depenalizzazione dell’aborto in Italia (1948-1978)
    Responsabile scientifico: Alessandro Santagata, Università di Padova
  • 31 maggio 2023 ore 8:30 | Aula L, palazzo Bo | Seminario
    L'immagine dell'Italia nel cinema italiano dal neo-realismo alla commedia all'italiana
    Responsabile scientifico: Antonio Varsori, Università di Padova
  • 31 maggio 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Differential Participation Amongst Post-Paris Climate Protesters
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 31 maggio 2023 ore 15:00 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Housing Rights"
    Derecho a la vivienda y a la tierra: el caso de Argentina
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova

  Giugno 2023

  • 1 giugno 2023 ore 11:00 | Au B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Encuentro con César Brie
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez Gutiérrez, Università di Padova
  • 1 giugno 2023 ore 12:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminar Series "Political science in the making"
    Ukraine emergency and the challenges to the Italian reception system - a Master Thesis
    Responsabile scientifico: Matteo Bassoli, Università di Padova
  • 1 giugno 2023 ore 14:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    Fundamental Rights and Surveillance
    Responsabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
  • 5 giugno 2023 ore 14:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    Fundamental Rights and Surveillance
    Responsabile scientifico: Daniele Ruggiu, Università di Padova
  • 5 giugno 2023 ore 17:00 | Aula 42, Dipartimento DSEA | Seminario
    Una lotta alle mafie. Un dialogo tra storia, economia, sociologia e diritto
    Responsabili scientifici: Michele Fabrizi, Valentine Lomellini, Università di Padova
  • 8 giugno 2023 ore 10:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "EU Politics, Policies and Lobbying"
    Business lobbying in the EU
    Responsabile scientifico: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 8 giugno 2023 ore 11:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Constitucionalismo latinoamericano y nueva constitución cubana
    Responsabili scientifiche: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 8 giugno 2023 ore 14:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Seminario
    L’accesso delle donne alla sfera pubblica fra realtà e rappresentazione (1920-1975). Percorsi di cittadinanza femminile
    Responsabile scientifico: Monica FioravanzoUniversità di Padova
  • 8 giugno 2023 ore 18:00 | Evento on line | Ciclo di Seminari "Towards the Padova Model 2023: Whats's new and challenges ahead"
    The URP 4th cycle: Contribution of Civil Society Organisation
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 9 giugno 2023 ore 8:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Laboratorio
    EU Democracy in Action
    Responsabile scientifico: Laura PolverariUniversità di Padova
  • 9 giugno 2023 ore 9:30 | Aula 4, Complesso Beato Pellegrino
    Student Advocacy Day: Belarus at risk
    Responsabili scientifiche: Francesca Helm, Claudia PadovaniUniversità di Padova
  • 16 giugno 2023 ore 10:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Seminar
    Neo-liberalisation in Higher Education a Discourse-analytical Approach
    Responsabile scientifico: Francesca Helm, Università di Padova
  • 16 giugno 2023 ore 17:30 | Fondazione di Storia (Onlus), Vicenza | Seminario
    Ricerche e testimonianze nel ventennale della Fondazione Mariano Rumor
    Responsabili scientifici: Filiberto Agostini, Costanza Ciscato, Università di Padova
  • 19 giugno 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Discussione finale su «natura umana, lavoro, storia»
    Responsabile scientifico: Michele Basso, Università di Padova
  • 23 giugno 2023 ore 15:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Housing Rights"
    Housing rights in the Mediterranean Space
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 23 giugno 2023 ore 15:00 | Aula Magna, Casa dela Gioventù dell'Università, Bressanone | Convegno
    XXXVIII Incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato
    Responsabili scientifici: Arianna Fusaro, Maunela Mantovani, Umberto Roma, Università di Padova
  • 24 giugno 2023 ore 9:30 | Aula Magna, Casa dela Gioventù dell'Università, Bressanone | Convegno
    XXXVIII Incontro del Coordinamento dei Dottorati di Ricerca in Diritto Privato
    Responsabili scientifici: Arianna Fusaro, Maunela Mantovani, Umberto Roma, Università di Padova
  • 24 giugno 2023 ore 15:00 | Sala Seminari 1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Housing Rights"
    DPs, Slums, COVID-19, international human rights standards, and housing rights in India
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 29 giugno 2023 ore 18:00 | Evento on line | Ciclo di Seminari "Towards the Padova Model 2023: Whats's new and challenges ahead"
    Communication and advertisement on human rights: skill building and tips
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova

  Luglio 2023

  • 3 luglio 2023 ore 9:00 | Palazzo Ferro-Fini, Venezia | Summer School IPPA 2023
    Policy capacity: theoretical and empirical challenges
    Responsabile scientifico: Maria Stella RighettiniUniversità di Padova
  • 4 luglio 2023 ore 9:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Summer School IPPA 2023
    Policy capacity: theoretical and empirical challenges
    Responsabile scientifico: Maria Stella RighettiniUniversità di Padova
  • 5 luglio 2023 ore 9:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Summer School IPPA 2023
    Policy capacity: theoretical and empirical challenges
    Responsabile scientifico: Maria Stella RighettiniUniversità di Padova
  • 6 luglio 2023 ore 9:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Summer School IPPA 2023
    Policy capacity: theoretical and empirical challenges
    Responsabile scientifico: Maria Stella RighettiniUniversità di Padova
  • 6 luglio 2023 ore 18:00 | Evento on line | Ciclo di Seminari "Towards the Padova Model 2023: Whats's new and challenges ahead"
    The Padova Model UPR: concept, practical design and structure
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 7 luglio 2023 ore 9:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Summer School IPPA 2023
    Policy capacity: theoretical and empirical challenges
    Responsabile scientifico: Maria Stella RighettiniUniversità di Padova
  • 13 luglio 2023 ore 18:00 | Evento on line | Ciclo di Seminari "Towards the Padova Model 2023: Whats's new and challenges ahead"
    The Padova Model UPR: Evaluation and follow-up
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 20 luglio 2023 ore 18:00 | Evento on line | Ciclo di Seminari "Towards the Padova Model 2023: Whats's new and challenges ahead"
    The Padova Model UPR: The learning experience
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova
  • 24 luglio 2023 ore 18:00 | Evento on line | Ciclo di Seminari "Towards the Padova Model 2023: Whats's new and challenges ahead"
    The Padova Model UPR: delivering training modules
    Responsabile scientifico: Paolo De StefaniUniversità di Padova

  Settembre 2023

  • 15 settembre 2023 ore 9:30 | Aula Impastato, Banca Etica, Padova | Master School 2023
    Governo della transizione ecologica e modi di regolazione
    Responsabile scientifico: Patrizia MessinaUniversità di Padova
  • 16 settembre 2023 ore 9:30 | Villa Bassi, Abano Terme | Master School 2023
    Governo della transizione ecologica e modi di regolazione
    Responsabile scientifico: Patrizia MessinaUniversità di Padova
  • 25-29 settembre 2023 ore 9:30 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Blended Intensive Programme
    Digital Constitutionalism and Platform Governance
    Responsabile scientifico: Claudia PadovaniUniversità di Padova
  • 26 settembre 2023 ore 14:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    AI and Diplomacy: Opportunities or Challenges
    Responsabile scientifico: Francesca HelmUniversità di Padova
  • 27 settembre 2023 ore 9:00 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Eastern Europe in XXI century: trends, challenges and perspectives
    Responsabile scientifico: Francesca HelmUniversità di Padova
  • 28-29 settembre 2023 ore 9:15 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Incontro
    Welcome Days LM Relazioni internazionali e diplomazia
    Responsabile scientifico: Elena CalandriUniversità di Padova
  • 29 settembre 2023 ore 16:00 | Aula 6, Complesso Beato Pellegrino | Convegno
    2023 Human Rights Student Prize
    Responsabile scientifico: Sara PennicinoUniversità di Padova

  Ottobre 2023

  • 5 ottobre 2023 ore 9:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Incontro
    Welcome Days LM Relazioni internazionali e diplomazia
    Responsabile scientifico: Elena CalandriUniversità di Padova
  • 5 ottobre 2023 ore 10:00 | Evento on line | Convegno
    Guerra civile spagnola e Resistenza faccia a faccia
    Responsabile scientifico: Filippo FocardiUniversità di Padova
  • 5 ottobre 2023 ore 10:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari
    Writing in English for Human Rights worker
    Responsabile scientifico: Sara PennicinoUniversità di Padova
  • 5 ottobre 2023 ore 16:00 | Aula 1, CUR di Rovigo | Seminario
    Gli investimenti esteri a Cuba
    Responsabile scientifico: Filippo ViglioneUniversità di Padova
  • 5 ottobre 2023 ore 18:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Incontro
    Presentazione della rivista "Altopiano" alla Fiera delle Parole
    Responsabile scientifico: Marco AlmagistiUniversità di Padova
  • 6 ottobre 2023 ore 9:30 | Evento on line | Convegno
    Guerra civile spagnola e Resistenza faccia a faccia
    Responsabile scientifico: Filippo FocardiUniversità di Padova
  • 5 ottobre 2023 ore 10:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari
    Writing in English for Human Rights worker
    Responsabile scientifico: Sara PennicinoUniversità di Padova
  • 11 ottobre 2023 ore 10:30 | Archivio Antico, Palazzo Bo 
    Cerimonia di conferimento della Croce d’Onore Austriaca per la Scienza e l’Arte alla prof.ssa Winkler Pegoraro
    Responsabile scientifico: Umberto Roma Università di Padova
  • 11 ottobre 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    The 7 April case between local and global history
    Responsabili scientifici: Igor Guardiacich, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 12 ottobre 2023 ore 10:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari
    Arguments and Evidence
    Responsabile scientifico: Sara PennicinoUniversità di Padova
  • 5 ottobre 2023 ore 10:30 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Pensare l'Europa dalla crisi del primo dopoguerra al 1945"
    L’Europa come rivoluzione. Il progetto e il mito comunista tra le due guerre
    Responsabile scientifico: Sara PennicinoUniversità di Padova
  • 18 ottobre 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    The limits of ‘democratic backsliding’: Rethinking regimes and regime transformations
    Responsabili scientifici: Igor Guardiacich, Paolo GrazianoUniversità di Padova
  • 20 ottobre 2023 ore 10:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari
    Arguments and Evidence
    Responsabile scientifico: Sara PennicinoUniversità di Padova
  • 25 ottobre 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    La politica nella “policrisi”: tempo di insorgenze radicali?
    Responsabili scientifici: Igor Guardiacich, Paolo GrazianoUniversità di Padova

  Novembre 2023

  • 6 novembre 2023 ore 10:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Blended Winter School
    Introduction to Foreign Investment Law from the standpoint of Least Developed Countries
    Responsabile scientifico: Tarcisio GazziniUniversità di Padova
  • 7 novembre 2023 ore 10:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Blended Winter School
    Introduction to Foreign Investment Law from the standpoint of Least Developed Countries
    Responsabile scientifico: Tarcisio GazziniUniversità di Padova
  • 8 novembre 2023 ore 10:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Blended Winter School
    Introduction to Foreign Investment Law from the standpoint of Least Developed Countries
    Responsabile scientifico: Tarcisio GazziniUniversità di Padova
  • 9 novembre 2023 ore 10:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Blended Winter School
    Introduction to Foreign Investment Law from the standpoint of Least Developed Countries
    Responsabile scientifico: Tarcisio GazziniUniversità di Padova
  • 10 novembre 2023 ore 10:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Blended Winter School
    Introduction to Foreign Investment Law from the standpoint of Least Developed Countries
    Responsabile scientifico: Tarcisio GazziniUniversità di Padova
  • 10 novembre 2023 ore 14:30 | Teatro Ruzante, Dipartimento SPGI | International Conference
    The African Renaissance in the Age of Globalization
    Responsabili scientifici: Tarcisio Gazzini e Valentina VadiUniversità di Padova
  • 11 novembre 2023 ore 10:00 | Teatro Ruzante, Dipartimento SPGI | International Conference
    The African Renaissance in the Age of Globalization
    Responsabile scientifico: Tarcisio Gazzini e Valentina VadiUniversità di Padova