Eventi ed iniziative 2023

  Gennaio 2023

  • 16 gennaio 2023 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il processo di lavoro e la produzione del plusvalore assoluto.
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 17 gennaio 2023 ore 16:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Immagin/ar/i/e. Usi sociali della fotografia
    Responsabile scientifico: Daniele Nigris, Università di Padova
  • 18 gennaio 2023 ore 9:00 | Room B2, Ca' Borin | Seminar
    The Balkans from Peacebuilding to European Integration. Opportunities and Obstacles.
    Organizer: Benedetto Zaccaria, university of Padua
  • 19 gennaio 2023 ore 9:00 | Archivio Antico, Palazzo Bo | Convegno conclusivo per progetto di ricerca
    Il reddito di cittadinanza tra esperienze locali e prospettive future
    Responsabile scientifico: Giorgia Nesti, università di Padova
  • 30 gennaio 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Sul concetto di Stoffwechsel. Genesi e polisemia del ricambio materiale in Marx
    Responsabile scientifico: Michele Basso, università di Padova

  Febbraio 2023

  • dal 6 al 14 febbraio 2023  | Aula ADI, Dipartimento SPGI | Laboratorio
    Laboratorio di progettazione dello sviluppo sostenibile | Percorso di esercitazione di gruppo alle tecniche di European Project Management
    Responsabili scientifici: Giorgia Nesti Università di Padova
  • 6 febbraio 2023 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    La giornata Lavorativa
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 13 febbraio 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    La legge in quanto tale: accumulazione e caduta del saggio di profitto nel Libro III de Il Capitale
    Responsabile scientifico: Michele Basso, università di Padova
  • 20 febbraio 2023 ore 16:30 | Aula Comune, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Plusvalore relativo, cooperazione, manifattura
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 23 febbraio 2023 ore 15:00 | Aula Nievo, Palazzo Bo | Convegno
    L'estraneità ai conflitti armati. Riflessioni alla luce del conflitto in Ucraina. Convegno di studi a vent'anni dalla scomparsa di Alberto Miele (1939-20023)
    Responsabili scientifici:
     Tarcisio Gazzini, Enrico Zamuner, Università di Padova

  Marzo 2023

  • 1 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Neoplebe, classe creativa, élite. La nuova Italia.
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 8 marzo 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    The social dimension of the European Green Deal
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova
  • 8 marzo 2023 ore 10:30 | Sala Petrarca, Multisala MPX | Ciclo di Seminari "Cultura delle libertà e cultura dei diritti"
    Rinascimento iraniano: tra libertà e laicità
    Responsabili scientifici: Francesco Berti, Marta FerronatoCostanza Ciscato, Università di Padova
  • 10 marzo 2023 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    Presentazione del libro "Italia / Argentina. Una storia condivisa. Il racconto"
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 13 marzo 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Macchine e grande industria
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 15 marzo 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Comparing Healthcare Systems: Ideas, Interests and Institutions
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 16 marzo 2023 ore 14:30 | Aula B2, Diparimento SPGI | Seminario
    Que restera-t-il à l’homme dans une civilisation globalement dirigée par des Intelligences Artificielles?
    Responsabile scientifico: Michele De Gioia, Università di Padova
  • 17 marzo 2023 ore 12:30 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Seminario
    La literatura en Las Canarias. La isla de La Palma: insularidad y geopolítica. Encuentro con Elsa López y Anelio Rodríguez Concepción
    Responsabili scientifici: Antonella Cancellier, Carmen Domínguez GutiérrezUniversità di Padova
  • 20 marzo 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Logica materialistica e costruzione dell’oggetto “Capitale” [parte I]
    Responsabile scientifico: Michele Basso, Università di Padova
  • 22 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Stai Fuori or Benvenuto?: Immigration and the Italian Far Right
    Responsabili scientifici: Igor Guardiancich, Paolo Graziano, Università di Padova
  • 22 marzo 2023 ore 12:30 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    La trasformazione della cittadinanza
    Responsabile scientifico: Costanza Margiotta, Università di Padova
  • 23 marzo 2023 ore 8:45 | Aula P, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    La trasformazione della cittadinanza
    Responsabile scientifico: Costanza Margiotta, Università di Padova
  • 23 marzo 2023 ore 16:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Convegno
    Analisi di scenario. Un anno di guerra in Ucraina
    Responsabile scientifico: Marco Mondini, Università di Padova
  • 24 marzo 2023 ore 10:30 | Aula B2, Diparimento SPGI | Seminario
    Que restera-t-il à l’homme dans une civilisation globalement dirigée par des Intelligences Artificielles?
    Responsabile scientifico: Michele De GioiaUniversità di Padova
  • 27 marzo 2023 ore 14:45 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Seminario
    Women, work and activism. Chapters of an Inclusive History of Labor in the Long Twentieth Century
    Responsabile scientifico: Lorenzo Mechi, Università di Padova
  • 28 marzo 2023 ore 15:30 | Sala Canova, Palazzo Storione | Seminario
    L'intelligenza artificiale e una nuova concezione dell'amministrare pubblico | L'intelligenza artificiale e il futuro della mobilità
    Responsabile scientifico: Arianna Fusaro, Università di Padova
  • 28 marzo 2023 ore 17:00 | Aula B3, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    I beni culturali nel diritto internazionale degli investimenti
    Responsabile scientifico: Tarcisio Gazzini, Università di Padova
  • 29 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari di Politica
    Poverty and Social Exclusion in the EU: Third-order Priorities, Hybrid Governance, and the Future
    Responsabili scientifici: Igor GuardiancichPaolo Graziano, Università di Padova
  • 31 marzo 2023 ore 10:30 | Aula D, Dipartimento SPGI | Seminario
    Un servizio sanitario nazionale universale ed equo è possibile?
    Responsabile scientifico: Mariassunta Piccinni, Università di Padova
  • 31 marzo 2023 ore 12:30 | Aula Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Cambiamenti climatici e ascesa dello stato nazione
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova

  Aprile 2023

  • 3 aprile 2023 ore 10:00 | Evento on line
    Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction
    Responsabili scientifici: Marco Mondini, Alessandro Santagata, Università di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 9:00 | Evento on line
    Overcoming the War. The Catholic Church in Post-War Reconstruction
    Responsabili scientifici: Marco MondiniAlessandro SantagataUniversità di Padova
  • 3 aprile 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il salario
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Why the Yellow Vests rarely ride a cargo bike: on climate change, inequalities and eco-social policies
    Responsabile scientifico: Ekaterina DomorenokUniversità di Padova
  • 4 aprile 2023 ore 14:45 | Aula B1, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 5 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 5 aprile 2023 ore 14:45 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo Mechi, Università di Padova
  • 6 aprile 2023 ore 8:45 | Aula M, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari
    The International Labour Organization and forced labour
    Responsabile scientifico: Lorenzo MechiUniversità di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 12 aprile 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Logica materialistica e costruzione dell’oggetto “Capitale” [parte II]
    Responsabile scientifico: Michele Basso, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 16:30 | Aula A, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Il processo di accumulazione del capitale
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 17 aprile 2023 ore 17:30 | Sala Paladin, Palazzo Moroni
    Presentazione del libro "L'Europa fascista. Dal "primato" italiano all'asservimento al Reich (1932-1943)
    Responsabile scientifico: Monica Fioravanzo, Università di Padova
  • 18 aprile 2023 ore 10:30 | Aula L, Palazzo Bo | Ciclo di Seminari
    Women's Human Rights between new challenges and new issues
    Responsabile scientifico: Paola DeganiUniversità di Padova

  Maggio 2023

  • 8 maggio 2023 ore 16:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Accumulazione originaria e colonizzazione
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 10 maggio 2023 ore 16:30 | Teatro Ruzante | Seminario
    L’UE di fronte alle transizioni verde e digitale
    Responsabile scientifico: Alberto Serravalle, Università di Padova
  • 11 maggio 2023 ore 8:45 | Teatro Ruzante | Seminario
    Comunicazione, informazione e disinformazione sull’Europa
    Responsabile scientifico: Alberto Serravalle, Università di Padova
  • 11 maggio 2023 ore 12:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Exceptionally wicked? How dilemmas in climate activism relate to the super-wicked nature of climate change
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova
  • 15 maggio 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Fare i conti con la scienza. Produzione e distribuzione nella “Einleitung” del 1857
    Responsabile scientifico: Michele Basso, università di Padova
  • 22 maggio 2023 ore 16:30 | Aula B, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari Didattici "Leggere il Capitale"
    Discussione finale
    Responsabile scientifico: Luca Basso, Università di Padova
  • 25 maggio 2023 ore 10:30 | Aula B2, Dipartimento SPGI | Ciclo di Seminari "Eco-social Debates"
    Imagined Futures of Consumption
    Responsabile scientifico: Ekaterina Domorenok, Università di Padova

  Giugno 2023

  • 19 giugno 2023 ore 16:00 | Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI | Ciclo di seminari "Marx e i Marxismi tra Scienza e Politica"
    Discussione finale su «natura umana, lavoro, storia»
    Responsabile scientifico: Michele Basso, università di Padova