
Futuri studenti
La scelta di un percorso di studi può essere cosa non facile.
Per questo motivo proponiamo di seguito alcune informazioni utili per agevolare chi ancora non sia del tutto deciso riguardo al proprio futuro universitario e professionale e per chi desideri sapere come procedere con l'iscrizione al corso scelto.
Come orientarsi
Per capire meglio quali sono le opportunità di orientamento che mette a disposizione l'Università di Padova è possibile visitare la relativa pagina "Orientarsi in UNIPD" nel sito di Ateneo, dalla quale si potranno trovare informazioni utili su "Come orientarsi agli studi" e sulle "Iniziative e opportunità di orientamento".
Inoltre, sarà sempre possibile rivolgersi allo Sportello informativo di orientamento, che opera a livello centrale per tutto l'Ateneo.
Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI) mette a disposizione degli studenti (futuri o iscritti) i propri Tutor Junior, un gruppo di studenti laureati il cui compitò consiste nell'accogliere ed orientare chiunque abbia bisogno di aiuto, da chi sta muovendo i primi passi all'interno del Dipartimento a chi sta per ultimare il proprio percorso accademico.
Presentazione dei nostri corsi di laurea triennale
Per maggiori informazioni su tutti i corsi di laurea triennale clicca qui
Diritto dell'Economia (DEC)
Presidente del corso: Prof. Filippo VIglione
Scienze Politiche (SP)
Presidente del corso: Prof. Sergio Gerotto
Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti umani (SRD)
Presidente del corso: Prof. Francesco Berti
Servizio Sociale (SES)
Presidente del corso: Prof.ssa Barbara Segatto
Tutor Junior SPGI
I tutor junior sono un gruppo di studenti laureati il cui compito consiste nell'accogliere ed orientare sia chi muove i primi passi all'interno del Dipartimento, sia chi è in procinto di terminare il proprio percorso accademico.
Offrono informazioni relative all'offerta formativa, alla didattica e ai servizi del Dipartimento.
Per maggioni informazioni sui contatti cliccare qui
Valuta il nostro servizio per aiutarci a migliodare! - Vai al questionario
Presentazione dei nostri corsi di laurea magistrale
Per maggiori informazioni su tutti i corsi di laurea triennale clicca qui
European and Global Studies (EGOS)
Presidente del corso: Prof. Paolo Graziano
Human Rights and Multilevel Governance (HRG)
Presidente del corso: Prof. Sara Pennicino
Innovazione e Servizio Sociale (IeSS)
Presidente del corso: Prof. Chiara Pattaro
video presentazione non disponibile
Relazioni Internazionali e Diplomazia (RID)
Presidente del corso: Prof.ssa Elena Calandri
Scienze del Governo e Politiche Pubbliche (SGP)
Presidente del corso: Prof. Daniele Nigris
Tasse ed agevolazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento, su eventuali riduzioni ed esoneri, sul diritto allo studio, e altro, consultare la sezione contribuzione e benefici nel sito dell'Ateneo.
App e Servizi per studenti
Sono molti i servizi messi a disposizione delle studentesse e degli studenti dall'Ateneo, di seguito quelle principali
- Casella di posta istituzionale
- Uniweb - gestione della carriera universitaria
- Moodle - piaffaforma e-learning
- Zoom - piattaforma di videoconferenza
- Eduroam - wifi gratuito
Clicca qui per maggiori informazioni come accedere ai servizi e per scoprire altri strumenti UNIPD
Cos'è e come funziona Uniweb
Uniweb è un sistema informativo che permette a tutti gli iscritti presso l'Università degli Studi di Padova, di accedere da casa alle informazioni sul loro percorso di studi e di gestire direttamente la loro carriera universitaria.
Per maggiori informazioni, per i manuali d'utilizzo, visitare https://www.unipd.it/uniweb
Per accedere direttamente al servizio cliccare qui
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Per immatricolarsi ai Corsi di Studio dell'Università degli Studi di Padova sono richieste alcune conoscenze di base, verificate mediante lo svolgimento di una prova.
Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti sarà comunque possibile iscriversi, tuttavia sarà necessario svolgere alcune attività supplementari, denominate "Obblighi Formativi Aggiuntivi" (OFA).
Per maggiori informazioni clicca qui
Tutorial
In questa pagina potete trovare alcuni tutorial per facilitare le pratiche amministrative.
Per qualsiasi dubbio potrete rivolgervi allo Sportello Tutor di Dipartimento.
Scopri come iscriverti a SPGI: