Laboratorio di Giornalismo politico internazionale

Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova.

Il laboratorio (10 ore), coordinato dal dott. Matteo Matzuzzi (Caporedattore, Il Foglio) si propone di illustrare il ruolo dei media – e del giornalismo in particolare – nell’attuale contesto internazionale, soffermandosi sui cambiamenti avvenuti nell'ultimo decennio dopo l'avvento prepotente dei social network, responsabili di una profonda rivoluzione nell'impostazione del "giornale" e nella sua organizzazione interna.

Come trattano i giornali italiani le notizie di carattere internazionale? Cosa accade, invece, all'estero? Si individueranno quindi i temi più rilevanti e attuali sullo scenario globale, dibattendo con gli studenti le implicazioni politiche, economiche e sociali e imparando a valutarne la "notiziabilità", criterio principe seguito nell'impaginazione di un giornale. Definiti i "casi-studio", si procederà alla stesura di un articolo che sarà proposto in pubblicazione a "Il Bo Live" o ad altra testata giornalistica da individuare.

Gli incontri si svolgeranno dal 12 marzo al 2 aprile 2025. Il calendario completo è disponibile nella locandina in allegato.

Il laboratorio è aperto ad un numero massimo di 15 partecipanti. Sarà data priorità agli studenti del Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali e diplomazia, in base all'ordine di iscrizione e alla breve lettera motivazionale da compilare al link di iscrizione: https://forms.gle/seBCGDCBYjbHULAJ9

Iscrizioni aperte fino a venerdì 28 febbraio 2025.

Per info: benedetto.zaccaria@unipd.it