Laura Polverari ospite di due importanti appuntamenti a Bruxelles
La Professoressa di Scienza Politica e Presidente del Corso Magistrale European and Global Studies Laura Polverari è stata ospite invitata in due importanti eventi la scorsa settimana a Bruxelles.
Il primo evento è stato la presentazione dell’ultima edizione dello European Quality of Government Index presso la Commissione europea (DG REGIO). La Prof.ssa Polverari, insieme alla funzionaria del Segretariato Generale REFORM Ella Ahmas, ha svolto il ruolo di discussant. L’indice, sviluppato dal team del Quality of Government Institute dell’Università di Gothenburg (Monika Bauhr, Nicholas Charron, Victor Lapuente), ora alla sua quinta edizione, è una fonte preziosa per capire come il posizionamento delle regioni europee stia cambiando con riferimento alle percezioni dei cittadini sull’imparzialità, la corruzione e la qualità dei servizi pubblici.
Il secondo evento è stato il Forum on the Future of Cohesion Policy in the Advent of the next Multiannual Financial Framework (MFF), un seminario a porte chiuse organizzato dalla Bertelsmann Stiftung presso la rappresentanza permanente dello Stato tedesco della Bavaria sul futuro del bilancio Ue e della politica di coesione (responsabile scientifico il Dr. Thomas Schwab). Tutti i partecipanti – accademici, policymaker, rappresentanti di think-tank e della società civile- sono stati invitati a fornire le proprie riflessioni su una serie di domande strutturate in un dibattito confidenziale che ha evidenziato la centralità della politica di coesione Ue, anche in un contesto in cui, a causa del mutato scenario politico internazionale, le priorità politiche dell’Unione e degli Stati membri sono cambiate.
Nella foto: Laura Polverari, Thomas Schwab (Bertelsmann Stiftung) e Lucas Guttenberg (Bertelsmann Stiftung). © Philippe VELDEMAN Photographer/Bertelsmann Stiftung