Lezione - Presentazione nuovo volume
03.04.2019
Mogadiscio 1948. Un eccidio di italiani fra decolonizzazione e guerra fredda
Annalisa Urbano e Antonio Varsori, ed. Il Mulino, 2019
3 aprile | 12:30 - 14:30
Aula B1, Ca' Borin, Via del Santo 22, Padova
Introduce: Elena Calandri, Università degli Studi di Padova
L’11 gennaio 1948, nella città di Mogadiscio dove dopo la sconfitta dell’Italia si era istallata l’amministrazione coloniale britannica, circa cinquanta italiani e una decina di somali vennero uccisi nel corso di incidenti che le autorità britanniche si rivelarono incapaci di mantenere l’ordine. Nonostante la gravità dei fatti e le reazioni immediate, l’eccidio di Mogadiscio sarebbe ben presto caduto nell’oblio.
Sulla base di un’ampia documentazione, il volume ricostruisce quella tragica vicenda, inserendola nel contesto degli eventi coevi: dalle elezioni del 18 aprile ’48 allo scontro Est-Ovest, alle difficili relazioni italo-britanniche, alla realtà politica e sociale somala, al processo di decolonizzazione.
Con gli autori Annalisa Urbano e Antonio Varsori discutono il volume gli autori Massimo Zaccaria dell’Università di Pavia, Elena Calandri e Lorenzo Mechi dell’Università di Padova.