
Corsi Singoli
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. A tutti i partecipanti ai corsi singoli verrà rilasciato, su richiesta al Servizio Post Lauream, un certificato di frequenza. I corrispettivi CFU verranno riconosciuti solo a chi è in possesso della laurea almeno triennale.
ELENCO DEI CORSI SINGOLI ATTIVATI PER l'a.a. 2023/2024
È possibile frequentare nello stesso anno accademico corsi singoli dello stesso Master fino a un massimo di 20 CFU.
L’attivazione dei corsi singoli è condizionata all’attivazione del Master MSLS.
Corsi singoli anno 2021/2022
Governance dello sviluppo locale sostenibile e responsabilità sociale di territorio
Docente Referente: Prof.ssa Patrizia Messina
Durata: 28 ore
Data di inizio: novembre-dicembre 2021
Crediti formativi: 4 CFU
Posti disponibili: 10
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Project design collaborativo
Docente Referente: Prof. Lorenzo Liguoro
Durata: 21 ore
Periodi: dicembre 2021 gennaio 2022
Data di fine: gennaio 2022
Crediti formativi: 3 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Management di progetto
Docente Referente: Prof.ssa Luisa Artuso
Durata: 21 ore
Periodo: gennaio 2022
Crediti formativi: 3 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Management di reti pubbliche e private
Docente Referente: Prof. Mauro Salvato
Durata: 21 ore
Periodo: gennaio-febbraio 2022
Crediti formativi: 3 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Management delle reti per lo sviluppo
Docente Referente: Prof. Luciano Gallo
Durata: 28 ore
Periodo: febbraio 2022
Crediti formativi: 4 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Politiche integrate del turismo sostenibile
Docente Referente: Prof. Stefano Marchioro
Durata: 28 ore
Periodo: marzo 2022
Crediti formativi: 4 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Comunità resilienti al rischio idrogeologico
Docente Referente: Prof. Vincenzo D'Agostino
Durata: 42 ore
Periodo marzo - aprile 2022
Crediti formativi: 6 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 522,50 da versare al momento dell’iscrizione
Rigenerazione urbana e territoriale
Docente Referente: Prof. Michielangelo Savino
Durata: 28 ore
Periodo: aprile - maggio 2022
Crediti formativi: 4 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Welfare generativo e innovazione sociale
Docente Referente: Prof. Giulio Mattiazzi
Durata: 28 ore
Periodo: maggio - giugno 2022
Crediti formativi: 4 CFU
Posti disponibili: 10
Economia circolare
Docente Referente: Prof. Eleonora di Maria
Durata: 21 ore
Periodo: giugno 2021
Crediti formativi: 3 CFU
Posti disponibili: 10
Costo del corso: € 422,50 da versare al momento dell’iscrizione
Corsi singoli anno 2019/2020
Welfare generativo e partecipazione pubblica
Durata: 42 ore
Data di inizio: 16 novembre 2019
Data di fine: 11 gennaio 2020
Crediti formativi: 6 CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- Dal welfare state al welfare generativo di comunità alla luce della riforma sanitaria
- Le politiche sociali da costo a investimento, come driver di sviluppo locale
- Forme di partecipazione pubblica nella governance dello sviluppo del territorio e capitale sociale
- Casi studio di CLLD a confronto
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 524,50 da versare al momento dell’iscrizione
Rigenerazione urbana e pianificazione territoriale
Durata: 42 ore
Data di inizio: 17 gennaio 2020
Data di fine: 14 febbraio 2020
Crediti formativi: 6 CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- La rigenerazione urbana come driver di sviluppo locale sostenibile e di comunità.
- Le politiche europee per la città come motore di sviluppo
- La pianificazione territoriale e il consumo del suolo
- Casi studio del Veneto e L.R. 11/2004 (PAT e PATI)
- Casi di studio a confronto
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 524,50 da versare al momento dell’iscrizione
Comunità resilienti al rischio idrogeologico
Durata: 42 ore
Data di inizio: 29 maggio 2020
Data di fine: 12 giugno 2020
Crediti formativi: 6 CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- Trasformazioni del territorio in Italia
- Cambiamenti climatici, impatto sul territorio e rischio idrogeologico
- La difesa del suolo in Italia: normativa, politiche e strategie di attuazione
- Consapevolezza del rischio idrogeologico
- Approccio ecosistemico alla resilienza: integrazione fra soluzioni strutturali, azioni di protezione diffusa e soluzioni non strutturali
- Casi di studio a confronto
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 524,50 da versare al momento dell’iscrizione
Analisi e management delle reti intercomunali
Durata: 42 ore
Data di inizio: 27 marzo 2020
Data di fine: 09 maggio 2020
Crediti formativi: 6 CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- Cos'è e come funziona una rete
- Il processo di costruzione di una rete intercomunale
- Il manager di rete: competenze professionali
- La legislazione nazionale e regionale sulla gestione associata delle funzioni fondamentali dei Comuni
- Casi di studio a confronto
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 524,50 da versare al momento dell’iscrizione
Corsi singoli anno 2018/2019
Reti inter-organizzative
Durata: 28 ore
Data di inizio: venerdì 23 novembre 2018 (14.00 - 18.00)
Data di fine: venerdì 7 dicembre 2018 (14.00 - 18.00)
Crediti formativi: 4 CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- Dinamiche e tipologie di reti inter-organizzative
- Linee guida per il management e la valutazione delle reti
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 424,50 da versare al momento dell’iscrizione
Governo e gestione delle funzioni comunali in forma associata
Durata: 28 ore
Data di inizio: venerdì 14 dicembre 2018 (09.00 - 13.00)
Data di fine: venerdì 11 gennaio 2019 ( 09.00 - 13.00)
Crediti formativi: 4 CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- Normativa e tappe fondamentali per la gestione delle funzioni comunali in forma associata
- Casi studio di Unioni e fusioni di comuni a confronto
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 424,50 da versare al momento dell’iscrizione
Rigenerazione urbana e pianificazione territoriale
Termine per la presentazione delle domande di iscrizione: 28 gennaio 2019
Durata: 42 ore
Data di inizio: venerdì 1 febbraio 2019 (09.00 - 13.00)
Data di fine: venerdì 15 marzo 2019 (14.00 - 18.00)
Crediti formativi: 6 CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- La rigenerazione urbana come driver di sviluppo locale sostenibile e di comunità
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 624,50 da versare al momento dell’iscrizione
Welfare generativo e partecipazione pubblica
Termine per la presentazione delle domande di iscrizione: 18 marzo 2019
Durata: 28 ore
Data di inizio: venerdì 22 marzo 2019 (09.00 - 13.00)
Data di fine: venerdì 5 aprile 2019 (14.00 - 18.00)
Crediti formativi: 4CFU
Posti disponibili: 20
Argomenti trattati:
- Le politiche sociali da costo a investimento
- Partecipazione pubblica nella Governance dello sviluppo locale e capitale sociale analisi del rischio e costi/benefici degli investimenti
Requisiti di accesso: possono iscriversi ai Corsi singoli sia coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso al Master, sia coloro che non ne sono in possesso. Gli iscritti potranno frequentare, all’interno dello stesso Master, insegnamenti singoli fino a un massimo di 20 CFU per anno accademico.
Costo del corso: € 424,50 da versare al momento dell’iscrizione