A Ottant’anni dalla Liberazione. Guerra, Resistenza e storia d’Italia
Dal 12.03.2025 al 17.04.2025
Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova.
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il CASREC, in collaborazione con ANPI, ANPI Padova, CGIL Padova, Centro Studi "Ettore Luccini" e ANEI Padova, organizza una serie di incontri per la presentazione di volumi sulla storia della Resistenza.
L'evento è organizzato con il patrocinio del Dipartimento SPGI e del Dipartimento DiSSGeA.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PROGRAMMA
12 marzo 2025, ore 17:00 - Sala Anziani, Palazzo Moroni
Luca Baldissara, Italia 1943. La guerra continua, il Mulino, Bologna 2023
18 marzo 2025, ore 17:00 - Sala Paladin, Palazzo Moroni
Toni Rovatti, Alessandro Santagata, Giorgio Vecchio, Fratelli Cervi. La storia e la memoria, Viella, Roma 2024
27 marzo 2025, ore 17:00 - Archivio Antico, Palazzo Bo
Amedeo Osti Guerrazzi, L'ultima guerra del fascismo. Storia della Repubblica sociale italiana, Carocci, Roma 2024
3 aprile 2025, ore 17:00 - Sala Anziani, Palazzo Moroni
Gabriele Ranzato, Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza, Laterza, Roma-Bari 2024
10 aprile 2025, ore 17:00 - Archivio Antico, Palazzo Bo
Eloisa Betti, Monte Sole, la memoria pubblica di una strage nazista, Carocci, Roma 2024
17 aprile 2025, ore 17:00 - Archivio Antico, Palazzo Bo
Filippo Focardi e Santo Peli (a cura di), Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945), Carocci, Roma 2025