Archivio news

Eventi

Seminario | A quattrocento anni dal De iure belli ac pacis di Ugo Grozio

Aula M, Dipartimento SPGI

14.05.2025

Mercoledì 14 maggio alle ore 10:30 in Aula M di Palazzo Wollemborg (via del Santo 26, Padova), nell'ambito dell'insegnamento di Storia delle dottrine politiche (prof.ssa Marta Ferronato) - Corso di laurea in Scienze politiche, si tiene il seminario A quattrocento anni dal De iure belli ac pacis di

Leggi

Eventi

Enrico Calamai. Testimone della dittatura cilena e console a Buenos Aires al momento del golpe argentino

Aula M, Dipartimento SPGI

Dal 07.05.2025 al 09.05.2025

Responsabili scientifiche: Carmen Domínguez Gutiérrez, Antonella Cancellier, Università di Padova.Nell'ambito dei corsi di Lingua Spagnola (Triennale e Magistrale) sono in programma presso l'Aula M di Palazzo Wollemborg (via del Santo 26) tre appuntamenti dedicati ad approfondire la figura di Enrico

Leggi

Avvisi

Chiusura del Dipartimento SPGI | Closure of SPGI Department

Dipartimento SPGI

Si avvisa che il DIpartimento chiude - nelle sedi di Padova - dal 13 al 15 giugno 2025, in occasione del Santo Patrono. Si riapre lunedì 16 con il consueto orario.***Please note that the SPGI Department will be closed from 13 to 15 June 2025. 

Leggi

Eventi

Ciclo di seminari del corso di Metodologia della ricerca sociale

Dal 05.05.2025 al 27.05.2025

Responsabile scientifico: Giorgio Pirina, Università di Padova.Nell'ambito dell'insegnamento Metodologia della ricerca sociale  (mod. B) del corso di laurea in Scienze Politiche si svolge a maggio un ciclo di seminari di approfondimento aperto a tutti gli interessati.Lunedì 5 maggio 2025, ore 8:30

Leggi

Eventi

Mostra | Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l'università, la città

Dal 29.04.2025 al 12.05.2025

È stata inaugurata martedì 29 aprile 2025 la mostra Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l'università, la città, visitabile fino al 12 maggio 2025 presso il Cortile antico di Palazzo Bo e il Cortile Pensile di Palazzo Moroni e organizzata dal Centro per la storia della

Leggi

Avvisi

Laboratorio | Navigare il futuro. strategie e strumenti per l’occupazione dei laureati in Scienze politiche

Responsabili scientifiche: Giorgia Nesti, Martina Visentin, Università di Padova.Due sessioni di formazione dedicate ai laureati in Scienze Politiche, con l'obiettivo di migliorare le strategie e gli strumenti per l'occupazione: il laboratorio Navigare il futuro: strategie e strumenti per l

Leggi

Eventi

Seminario | La digitalizzazione del Comune di Padova: progetti, strumenti e risorse per una transizione giusta

Aula N, Dipartimento SPGI

19.05.2025

Responsabile scientifica: Giorgia Nesti, Università di Padova.Nell'ambito dell'insegnamento di Scienze dell'amministrazione (progredito) - LM in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche, lunedì 19 maggio 2025 alle ore 10:30 in Aula N di Palazzo Wollemborg, si tiene il seminario La digitalizzazione

Leggi

Avvisi

Laboratorio | LucrezIALab. Utilizzare l’Intelligenza Artificiale (IA) nelle attività di studio e ricerca

Dal 09.05.2025 al 06.06.2025

Responsabile scientifica: Maria Stella Righettini, Università di Padova.Prende avvio il 9 maggio 2025 il laboratorio non creditizzato LucrezIALab, finalizzato alla formazione sull’uso dell’IA generativa nelle attività di studio e ricerca degli studenti.Il laboratorio è rivolto a studenti/-esse di

Leggi

Eventi

Convegno | Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza

Dal 08.05.2025 al 10.05.2025

Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova.In occasione dell'Ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Italiana di Storia Orale, l'Istituto nazionale Ferruccio Parri, il CASREC - Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, il

Leggi

Eventi

Seminario | Il diritto in una formula: Gustav Radbruch

Aula B1, Dipartimento SPGI

14.05.2025

Nell'ambito dell'insegnamento di Filosofia del Diritto - Prof.ssa Costanza Margiotta (Corso di Laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani - SRD), è in programma mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 10:30 presso l'Aula B1, Palazzo Ca’ Borin (via del Santo 22, Padova) il

Leggi

Eventi

Seminario | Sangue sulla Resistenza. Storia dell'eccidio di Porzus

06.05.2025

Responsabile scientifico: Marco Mondini, Università di Padova.Martedì 6 maggio 2025 lo storico Tommaso Piffer (Università di Udine) terrà due lezioni a partire dal suo libro Sangue sulla Resistenza. Storia dell'eccidio di Porzus, recentemente edito da Mondadori.La prima, nell'ambito del Laboratorio

Leggi

SPGI nel mondo

Podcast | Ritratti della Resistenza veneta: le voci che ci parlano ancora

La Resistenza non è solo un capitolo di storia, è un’eredità viva, che parla al presente con la voce di chi ha saputo opporsi rischiando tutto.Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea - CASREC dell’Università di Padova ha voluto raccogliere e rilanciare queste voci

Leggi

Eventi

Seminario | L'occupazione italiana in URSS

Aula M, Dipartimento SPGI

07.05.2025

Responsabili scientifici: Filippo Focardi, Eloisa Betti, Università di Padova.Mercoledì 7 maggio 2025 si svolge il quarto incontro del ciclo di seminari Potere, conflitti e violenze nell'Europa del Novecento. Seminario di storia contemporanea.Alle ore 15:30 in Aula M di Palazzo Wollemborg (via del

Leggi

Eventi

Lecture | The European Union at a Critical Juncture: policy trade-offs, accountability and Europeanization

On line

21.04.2025

Prof. Laura Polverari will deliver a UF Jean Monnet Chair Guest Lecture at the University of Florida on April 21, 2025 at 12:30 ET / 18:30 CET hosted by Jean Monnet (ad personam) Professor Amie Kreppel.Laura Polverari’s talk will be about The European Union at a Critical Juncture: policy trade-offs,

Leggi

Eventi

Seminari di religione e politica | Religione e politica nelle Utopie di età moderna

On line

Dal 08.05.2025 al 26.05.2025

Responsabili scientifici: Antonella Barzazi, Guido Mongini, Pierluigi Giovannucci, Università di Padova.Torna giovedì 8 maggio 2025 il ciclo di seminari di religione e politica. Filo conduttore di quest'anno sarà il rapporto tra sfera religiosa e sfera politica in alcuni testi utopistici, o in

Leggi