Archivio news

SPGI nel mondo

Percorsi di cittadinanza per studenti superiori

Sala Paladin, Palazzo Moroni

14.04.2025

Come si costruisce una cittadinanza attiva? Cosa significa partecipare a un referendum in modo consapevole?Lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni (Padova), ne parleranmo alcuni docenti SPGI insieme a studenti, espert* e rappresentanti

Leggi

SPGI nel mondo

Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2025

Università di Verona

18.03.2025

Il Dipartimento SPGI, con l'Università Ca' Forscari e l'Università di Verona, patrocina il WSWD 2025, la Giornata Mondiale del Servizio Sociale, che come ogni anno si svolge il terzo martedì del mese di marzo e che rappresenta un momento di confronto su un tema trasversale ai diversi contesti

Leggi

SPGI nel mondo

Tavola rotonda | Cognome del marito nelle liste elettorali?

Sala del Consiglio, Provincia di Padova

24.03.2025

Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 11:00 presso la Sala del Consiglio, sede della Provincia di Padova, Piazza Antenore, l'Associazione Il Cantiere delle donne organizza, in collaborazione con il Dipartimento SPGI, una conferenza stampa/tavola rotonda per parlare di un tema poco conosciuto ma di grande

Leggi

SPGI nel mondo

Convegno | Suffragio, donne, partiti. Profili e temi

Università Roma Tre

Dal 05.03.2025 al 06.03.2025

Mercoledì 5 e giovedì 6 marzo 2025 si svolgerà presso l'Università di Roma Tre il convegno Suffragio, donne, partiti. Profili e temi, organizzato per celebrare l'80° anniversario del voto alle donne, simbolo di democrazia e emancipazione.Tra le relatrici e i relatori che animeranno le sessioni di

Leggi

SPGI nel mondo

Fostering Integrated and Sustainable Urban Development in the Future EU Cohesion Policy

Brussels

19.02.2025

Professor Laura Polverari was an invited speaker on 19 February 2025 at high level policymaker event in Brussels, hosted by the Permanent Representation of Germany to the EU, the German Federal Ministry for Housing, Building & Urban Development (BMWSB), the German Association for Housing, Urban

Leggi

SPGI nel mondo

Seminario | International agreements between European states and terrorist organisations in the 1970s and 1980s

Centre d'Histoire de Sciences Po, Paris

10.02.2025

Valentine Lomellini, docente di Storia delle Relazioni Internazionali, presenterà i risultati dei suoi ultimi volumi presso il Centre d'Histoire di Sciences Po di Parigi, all'interno del ciclo Séminaire du Centre d’histoire, Questions de méthode: l'historiographie nationale en débat.Il seminario,

Leggi

SPGI nel mondo

Bepi Colombo. Il pescatore di stelle in scena a Firenze

Lastra a Signa, Firenze

29.11.2024

Nell’ambito delle attività del prossimo Space Diplomacy Italy Observatory, Bepi Colombo, il pescatore di stelle, lo spettacolo dedicato allo scienziato dello Spazio Giuseppe Colombo e prodotto dal Dipartimento SPGI all’interno delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Università di Padova, verrà

Leggi

SPGI nel mondo

Non si tratta con i terroristi di Valentine Lomellini

Libreria Feltrinelli, Padova

30.01.2025

È uscito lo scorso 8 novembre Non si tratta con i terroristi, edito da Laterza, il nuovo libro di Valentine Lomellini.La docente SPGI di Storia delle Relazioni internazionali sarà ospite della puntata di Quante storie di giovedì 30 gennaio 2025, in onda su Rai3 alle 12:40.  Una presentazione del

Leggi

SPGI nel mondo

Tavola Rotonda | Pasajes. Narativa y poesía

30.10.2024

Segnaliamo la Tavola Rotonda Pasajes. Narrativa y poesía, che si svolgerà mecoledì 30 ottobre 2024, alle ore 14:00 presso la Sala Berengo dell'Università Ca’ Foscari (Dorsoduro 3246, Venezia).Partecipano Carmen Domínguez Gutiérrez e Antonella Cancellier, rispettivamente ricercatrice e professoressa

Leggi

SPGI nel mondo

A 80 anni dall’eccidio del Grappa

26.09.2024

Monica Fioravanzo, docente di Storia Contemporanea presso il Dipartimento SPGI, interviene alla commemorazione ufficiale a 80 anni dall’Eccidio del Grappa.La cerimonia di ricordo dei Martiri del Grappa si tiene giovedì 26 settembre 2024 alle ore 9:00 presso il Municipio a Bassano del Grappa. 

Leggi

SPGI nel mondo

39° Festival del cinema ibero-latinoamericano di Trieste

Trieste, Cinema Teatro Miela

Dal 13.10.2024 al 20.10.2024

Anche quest'anno il Dipartimento SPGI è partner del Festival del cinema ibero-latinoamericano di Trieste che si svolgerà dal 13 al 20 ottobre 2024 e che vedrà tra i membri della giuria letteratura e cinema la prof.ssa Antonella Cancellier.Tutte le informazioni della 39° edizione della principale

Leggi

SPGI nel mondo

Science Diplomacy in the 21st Century. Foundations, actors and dynamics for future practice

Erice (Trapani)

Dal 02.10.2024 al 08.10.2024

Responsabile scientifico: David Burigana, Università di Padova.Dal 2 all'8 ottobre 2024 si terrà ad Erice (Trapani) la Scuola Intenazionale di Science & Diplomacy Science Diplomacy in the 21st Century. Foundations, actors and dynamics for future practice.Il corso, promosso dalla Scuola

Leggi

SPGI nel mondo

Il Dipartimento SPGI presente all'inaugurazione del Boris Giuliano LAB

Roma, Scuola Superiore di Polizia

23.07.2024

Nell’ambito dell’accordo stretto a settembre 2023 tra il dipartimento SPGI e la Fondazione Scintille di futuro diretta da Pietro Grasso, già Presidente del Senato e Procuratore nazionale antimafia, il Direttore del Dipartimento, prof. Sergio Gerotto, e la responsabile scientifica dell’accordo, prof

Leggi

SPGI nel mondo

100 anni di Scienze politiche a Padova

Nasceva a Padova nel 1924 la Scuola di Scienze Politiche. Da cento anni, una formazione multidisciplinare per comprendere un contesto e un'attualità sempre più complessi.Vuoi saperne di più sulla nascita e all'evoluzione di Scienze Politiche a Padova nel corso del suo primo secolo?Leggi l'articolo

Leggi

SPGI nel mondo

Convegno | Diritto, libertà e pubblica felicità. Antonio Rosmini e la responsabilità civile oggi

Università della Svizzera Italiana, Lugano

Dal 13.06.2024 al 14.06.2024

Sì tiene a Lugano, presso la Facoltà di Teologia dell'Università della Svizzera Italiana, il convegno Diritto, libertà e pubblica felicità. Antonio Rosmini e la responsabilità civile oggi.L'iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Dipartimento SPGI, vede la partecipazione della prof.ssa Marta

Leggi