Archivio news

SPGI nel mondo

Oltre lo schermo | Cineforum: diritti umani, nuove tecnologie e cambiamento climatico

Cinema Lux

Dal 22.05.2025 al 05.06.2025

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani, il Laboratorio di GIScience e Drones for Good (D4G) del Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale (ICEA), e l’Ufficio Digital Learning e Multimedia (DLM) organizzano una rassegna di tre appuntamenti presso il Cinema Lux (viale Felice Cavallotti 9,

Leggi

SPGI nel mondo

Podcast | Ritratti della Resistenza veneta: le voci che ci parlano ancora

La Resistenza non è solo un capitolo di storia, è un’eredità viva, che parla al presente con la voce di chi ha saputo opporsi rischiando tutto.Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea - CASREC dell’Università di Padova ha voluto raccogliere e rilanciare queste voci

Leggi

SPGI nel mondo

Percorsi di cittadinanza per studenti superiori

Sala Paladin, Palazzo Moroni

14.04.2025

Come si costruisce una cittadinanza attiva? Cosa significa partecipare a un referendum in modo consapevole?Lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni (Padova), ne parleranmo alcuni docenti SPGI insieme a studenti, espert* e rappresentanti

Leggi

SPGI nel mondo

Laura Polverari ospite di due importanti appuntamenti a Bruxelles

La Professoressa di Scienza Politica e Presidente del Corso Magistrale European and Global Studies Laura Polverari è stata ospite invitata in due importanti eventi la scorsa settimana a Bruxelles.Il primo evento è stato la presentazione dell’ultima edizione dello European Quality of Government Index

Leggi

SPGI nel mondo

Giornata Mondiale del Servizio Sociale 2025

Università di Verona

18.03.2025

Il Dipartimento SPGI, con l'Università Ca' Forscari e l'Università di Verona, patrocina il WSWD 2025, la Giornata Mondiale del Servizio Sociale, che come ogni anno si svolge il terzo martedì del mese di marzo e che rappresenta un momento di confronto su un tema trasversale ai diversi contesti

Leggi

SPGI nel mondo

Tavola rotonda | Cognome del marito nelle liste elettorali?

Sala del Consiglio, Provincia di Padova

24.03.2025

Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 11:00 presso la Sala del Consiglio, sede della Provincia di Padova, Piazza Antenore, l'Associazione Il Cantiere delle donne organizza, in collaborazione con il Dipartimento SPGI, una conferenza stampa/tavola rotonda per parlare di un tema poco conosciuto ma di grande

Leggi

SPGI nel mondo

Convegno | Suffragio, donne, partiti. Profili e temi

Università Roma Tre

Dal 05.03.2025 al 06.03.2025

Mercoledì 5 e giovedì 6 marzo 2025 si svolgerà presso l'Università di Roma Tre il convegno Suffragio, donne, partiti. Profili e temi, organizzato per celebrare l'80° anniversario del voto alle donne, simbolo di democrazia e emancipazione.Tra le relatrici e i relatori che animeranno le sessioni di

Leggi

SPGI nel mondo

Fostering Integrated and Sustainable Urban Development in the Future EU Cohesion Policy

Brussels

19.02.2025

Professor Laura Polverari was an invited speaker on 19 February 2025 at high level policymaker event in Brussels, hosted by the Permanent Representation of Germany to the EU, the German Federal Ministry for Housing, Building & Urban Development (BMWSB), the German Association for Housing, Urban

Leggi

SPGI nel mondo

Seminario | International agreements between European states and terrorist organisations in the 1970s and 1980s

Centre d'Histoire de Sciences Po, Paris

10.02.2025

Valentine Lomellini, docente di Storia delle Relazioni Internazionali, presenterà i risultati dei suoi ultimi volumi presso il Centre d'Histoire di Sciences Po di Parigi, all'interno del ciclo Séminaire du Centre d’histoire, Questions de méthode: l'historiographie nationale en débat.Il seminario,

Leggi

SPGI nel mondo

Bepi Colombo. Il pescatore di stelle in scena a Firenze

Lastra a Signa, Firenze

29.11.2024

Nell’ambito delle attività del prossimo Space Diplomacy Italy Observatory, Bepi Colombo, il pescatore di stelle, lo spettacolo dedicato allo scienziato dello Spazio Giuseppe Colombo e prodotto dal Dipartimento SPGI all’interno delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Università di Padova, verrà

Leggi

SPGI nel mondo

Non si tratta con i terroristi di Valentine Lomellini

Libreria Feltrinelli, Padova

30.01.2025

È uscito lo scorso 8 novembre Non si tratta con i terroristi, edito da Laterza, il nuovo libro di Valentine Lomellini.La docente SPGI di Storia delle Relazioni internazionali sarà ospite della puntata di Quante storie di giovedì 30 gennaio 2025, in onda su Rai3 alle 12:40.  Una presentazione del

Leggi

SPGI nel mondo

Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi di Monica Fioravanzo vince il premio Giacomo Matteotti 2024

Il volume Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi della docente SPGI di Storia Contemporanea Monica Fioravanzo, edito da Franco Angeli (2023) ha vinto il Premio Giacomo Matteotti 2024 - XX edizione nella categoria Saggistica.La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 25 ottobre 2024 alle

Leggi

SPGI nel mondo

Tavola Rotonda | Pasajes. Narativa y poesía

30.10.2024

Segnaliamo la Tavola Rotonda Pasajes. Narrativa y poesía, che si svolgerà mecoledì 30 ottobre 2024, alle ore 14:00 presso la Sala Berengo dell'Università Ca’ Foscari (Dorsoduro 3246, Venezia).Partecipano Carmen Domínguez Gutiérrez e Antonella Cancellier, rispettivamente ricercatrice e professoressa

Leggi

SPGI nel mondo

Workshop | Challenges and opportunities of eco-social policies

Bruxelles

03.10.2024

Nell'ambito delle attività del progetto PRIN Governing the “Just Transition”: Eco-social Politics and Policies in the EU, si svolge a Bruxelles giovedì 3 ottobre 2024 il Workshop Challenges and opportunities of Eco-Social Policies. L'iniziativa è organizzata dall'European Trade Union Institute -

Leggi

SPGI nel mondo

A 80 anni dall’eccidio del Grappa

26.09.2024

Monica Fioravanzo, docente di Storia Contemporanea presso il Dipartimento SPGI, interviene alla commemorazione ufficiale a 80 anni dall’Eccidio del Grappa.La cerimonia di ricordo dei Martiri del Grappa si tiene giovedì 26 settembre 2024 alle ore 9:00 presso il Municipio a Bassano del Grappa. 

Leggi