Archivio news

Eventi

Laboratorio didattico | I diritti delle persone transgender: dalla persecuzione al riconoscimento dell’identità di genere

Aula B1, Dipartimento SPGI

21.05.2025

Responsabili scientifiche: Maddalena Cinque, Mariassunta Piccinni, Università di Padova.Nell'ambito degli insegnamenti di Diritto privato e di Biodiritto (Corsi di laurea in Servizio sociale e Scienze del governo e politiche pubbliche), si svolge mercoledì 21 maggio 2025 dalle ore 12:30 alle ore 14

Leggi

Eventi

Seminar series | Deconstructing women’s victimisation as a symbolic narrative

On line

Dal 07.04.2025 al 15.04.2025

Scientific coordinator: Paola Degani, University of Padua.The on line Cycle of lectures on Deconstructing women’s victimisation as a symbolic narrative will be held on 7, 8, 14 and 15 April 2025 within the Women’s Human Rights Course (MA HRG - Academic Year 2024/25).Speaker: Dr. Maria Grazia

Leggi

SPGI nel mondo

Convegno | Suffragio, donne, partiti. Profili e temi

Università Roma Tre

Dal 05.03.2025 al 06.03.2025

Mercoledì 5 e giovedì 6 marzo 2025 si svolgerà presso l'Università di Roma Tre il convegno Suffragio, donne, partiti. Profili e temi, organizzato per celebrare l'80° anniversario del voto alle donne, simbolo di democrazia e emancipazione.Tra le relatrici e i relatori che animeranno le sessioni di

Leggi

Avvisi

LAB. IMPACT. Le competenze trasversali

Dal 30.04.2025 al 26.05.2025

Responsabili scientifiche: Giorgia Nesti, Martina Visentin, Università di Padova.Si svolge a maggio il laboratorio LAB. IMPACT. Innovazione e Metodo: Potenziamento delle conoscenze per la formazione Accademica e delle Competenze Trasversali. LE COMPETENZE TRASVERSALI, con la partecipazione di due

Leggi

Avvisi

LAB. IMPACT. Il metodo di studio

Dal 31.03.2025 al 28.04.2025

Responsabili scientifiche: Giorgia Nesti, Martina Visentin, Università di Padova.Prende avvio il 31 marzo il laboratorio LAB. IMPACT. Innovazione e Metodo: Potenziamento delle conoscenze per la formazione Accademica e delle Competenze Trasversali. IL METODO DI STUDIO, con la partecipazione di due

Leggi

Eventi

Seminario | Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime di mafia

Auditorium del Centro Culturale Altinate-San Gaetano

17.03.2025

Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova.Giovedì 17 marzo 2025 alle ore 11:00 presso l'Auditorium del Centro Culturale Altinate-San Gaetano, in via Altinate 71 - Padova, Marcello Ravveduto (Università degli studi di Salerno) terrà un seminario in occasione della Giornata della

Leggi

Eventi

Seminario | Il contributo delle donne elette all’Assemblea Costituente alla redazione della Costituzione della Repubblica italiana

Aula M, Dipartimento SPGI

07.03.2025

Responsabili scientifici: Marta Ferronato, Michele Di Bari, Università di Padova.Nell'ambito degli insegnamenti di Storia delle dottrine politiche e di Diritto costituzionale comparato del Corso di laurea in Scienze Politiche venerdì 7 marzo 2025 alle ore 10:30 in Aula M di Palazzo Wollemborg (via

Leggi

Eventi

Ciclo di seminari | Temi e protagonisti della storia europea nel Novecento

Aula P, Dipartimento SPGI

Dal 04.03.2025 al 07.04.2025

Responsabili scientifici: Monica Fioravanzo, Filippo Focardi, Università di Padova.Inizia martedì 4 marzo 2025 Temi e protagonisti della storia europea nel Novecento, un ciclo di seminari che si propone promuovere una riflessione su alcune fra le principali figure, nonché sulle maggiori questioni e

Leggi

Eventi

Seminario | Dalla democrazia alla monarchia? I 40 giorni di Donald Trump

Aula R, Dipartimento SPGI

06.03.2025

Responsabile scientifico: Andrea Felicetti, Università di Padova.Giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 12:30 alle 14:00 in Aula R di Palazzo Wollemborg (via del Santo 26, Padova) si terrà il seminario Dalla democrazia alla monarchia? I 40 giorni di Donald Trump.Interviene Fabrizio Tonello (Università di

Leggi

Eventi

Ciclo di Seminari | Suolo, Beni ambientali e paesaggio. Lezioni e conversazioni (seconda edizione)

Aula Nievo, Palazzo Bo

Dal 03.03.2025 al 14.04.2025

Responsabile scientifico: Maurizio Malo, Università di Padova.Nell'ambito dell'insegnamento di Diritto europeo dell’ambiente (Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche) e dell'azione di terza missione “la legge e la prassi” prende avvio lunedì 3 marzo 2025 la seconda

Leggi

Eventi

Seminario | Essential Principles of Governance in the Law and Mass Beliefs

Aula Magna, Scuola Galileiana di Studi Superiori

25.02.2025

Responsabile scientifico: Paolo Graziano, Università di Padova.Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17 presso l'Aula Magna della Scuola Galileiana (via Venezia 20, Padova) si terrà il seminario Essential Principles of Governance in the Law and Mass Beliefs, tenuto dal Prof. Anthony Michael Bertelli

Leggi

Attività a supporto della ricerca ex art. 7 c. 6 d.lgs. n. 165/2001

Avviso di Procedura comparativa n. 2025/04

24.02.2025

Avviso di Procedura comparativa n. 2025/04 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di supporto alla ricerca di trascrizione ed edizione di fonti documentarie latine, greche e italiane del XVI-XVII secolo di cui è Responsabile scientifico il

Leggi

Attività a supporto della ricerca ex art. 7 c. 6 d.lgs. n. 165/2001

Avviso di Procedura comparativa n. 2025/05

24.02.2025

Procedura comparativa n. 2025/05 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di supporto alla ricerca di traduzione dalla lingua tedesca alla lingua italiana della prima parte del volume di Ernst Bloch dal titolo: “Das Materialismusproblem,

Leggi

Avvisi

Esercitazioni Lingua Francese - dott.ssa Montfort

Per ragioni di salute l'inizio delle lezioni della dott.ssa Montfort è posticipato alla settimana del 3 marzo.

Leggi

Attività a supporto della ricerca ex art. 7 c. 6 d.lgs. n. 165/2001

Avviso di Procedura comparativa n. 2025/03

21.02.2025

Avviso di Procedura comparativa n. 2025/03 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di supporto alla ricerca di trattamento di corpora francesi ed elaborazione dati sull’interculturalità di cui è Responsabile scientifico il prof. Michele De

Leggi