Archivio news

Eventi

Tavola Rotonda | Intelligenza artificiale e democrazia

Archivio Antico, Palazzo Bo

26.02.2025

Responsabile scientifico: Riccardo Borsari, Università di Padova.Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 14:30 presso l'Archivio Antico di Palazzo Bo (via VIII Febbraio 2, Padova) è in programma la Tavola Rotonda per la presentazione del libro Intelligenza artificiale e democrazia. Opportunità e rischi

Leggi

Avvisi

Laboratorio di Giornalismo politico internazionale

Responsabile scientifico: Benedetto Zaccaria, Università di Padova.Il laboratorio (10 ore), coordinato dal dott. Matteo Matzuzzi (Caporedattore, Il Foglio) si propone di illustrare il ruolo dei media – e del giornalismo in particolare – nell’attuale contesto internazionale, soffermandosi sui

Leggi

Eventi

Giornata inaugurale Master PISIA A.A. 2024-25

Aula B2, Dipartimento SPGI

21.02.2025

Responsabile scientifica: Maria Stella Righettini, Università di Padova.Venerdì 21 febbraio 2025 prende avvio l'edizione 2024-25 del Master di II Livello in Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi - Agenda 20230 (PISIA), con l'evento pubblico Public Procurement:

Leggi

Reclutamento personale docente

Bando 2025RTT01_RISERVATO All. 5

Dal 12.02.2025 al 12.02.2026

Bando 2025RTT01_RISERVATO All. 5 relativo all'indizione di procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA, HIST-03/A - STORIA CONTEMPORANEA, Id proper 7595, ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come

Leggi

Eventi

Indigenous arts and planetary Envolvimento

Aula 2, Complesso Beato Pellegrino, Dipartimento DiSLL

19.02.2025

Scientific coordinator: Francesca Helm, University of Padova.SPGI Department, in collaboration with DiSLL Department, organizes Indigenous arts and planetary Envolvimento, screening of films by Indigenous artists and activists Olinda Tupinambá and Ziel Karapotó.The short films will be followed by a

Leggi

Eventi

Scegli con noi - Giornate di orientamento

Fiera di Padova (ingresso da Via Carlo Goldoni - Cancello C)

Dal 18.02.2025 al 19.02.2025

L’Università di Padova si presenta alle future matricole con Scegli con noi – Giornate di orientamento, nelle giornate del 18 e 19 Febbraio 2025 presso la Fiera di Padova.L'evento dà alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado l'occasione di conoscere il contesto della

Leggi

Avvisi

Benessere di studentesse e studenti: avviso di selezione PHA

Il progetto Pro-Ben, guidato dall’Università di Padova per promuovere progetti sul benessere psicologico delle studentesse e degli studenti, entra nel vivo.È online il bando per studentesse e studenti che vorranno vestire il ruolo di psycological health ambassador (PHA), ovvero tutor con il compito

Leggi

Eventi

Tavola rotonda | Food Policy, Democracy and Public Administration

Sala del Consiglio, Dipartimento FISPPA, via Cesarotti 11, Padova

24.02.2025

Responsabili scientifici: Ekaterina Domorenok, Paolo Graziano, Università di Padova.Lunedì 24 febbraio 2025 dalle 17:00 alle 19:00 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento FISPPA (via Cesarotti 11, Padova) è in programma la Tavola rotonda Food Policy, Democracy and Public Administration, a cura

Leggi

Eventi

Convegno | Per una storia della CGIL di Padova nel secondo Novecento: temi, fonti e approcci

Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio 45, Padova

19.02.2025

Responsabili scientifici: Filippo Focardi, Eloisa Betti, Università di Padova.Mercoledì 19 febbraio 2024 alle ore 14:30 presso il Teatro Ruzante (Riviera Tito Livio 45, Padova) è in programma il convegno Per una storia della CGIL di Padova nel secondo Novecento: temi, fonti e approcci.Durante l

Leggi

SPGI nel mondo

Seminario | International agreements between European states and terrorist organisations in the 1970s and 1980s

Centre d'Histoire de Sciences Po, Paris

10.02.2025

Valentine Lomellini, docente di Storia delle Relazioni Internazionali, presenterà i risultati dei suoi ultimi volumi presso il Centre d'Histoire di Sciences Po di Parigi, all'interno del ciclo Séminaire du Centre d’histoire, Questions de méthode: l'historiographie nationale en débat.Il seminario,

Leggi

Premi di studio

Bando di concorso per l'assegnazione di Premi di laurea BCC Veneta

14.02.2025

L’Università, in seguito alla donazione devoluta da Banca Veneta Credito Cooperativo, bandisce un concorso per l’assegnazione di otto premi di laurea dell’importo di 2.350,00 euro ciascuno, al fine di approfondire temi relativi a innovazione, intelligenza artificiale e sostenibilità, in linea con

Leggi

Eventi

Seminario | La società e le sue discipline

Aula STO3, Dipartimento DiSSGeA

13.02.2025

Responsabili scientifici: Luca Basso, Michele Basso, Mauro Farnesi Camellone, Mario Piccinini, Università di Padova.Si tiene giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 15:00 presso l'Aula STO3 del Dipartimento DiSSGeA (via del Vescovado 30, Padova) il seminario La società e le sue discipline.In occasione

Leggi

Eventi

Incontro | L’Italia e la frontiera alto-Adriatica. Una storia del Novecento

Centro Culturale San Gaetano

10.02.2025

Responsabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova.Lunedì 10 febbraio 2025, in occasione del Giorno del Ricordo, il CASREC in collaborazione con il Progetto Giovani del Comune di Padova e il Dipartimento SPGI promuove l'incontro L’Italia e la frontiera alto-Adriatica. Una storia del

Leggi

Eventi

I nuovi poveri, tra fake news e riforme sociali mancate

Teatro delle Maddalene

Dal 12.03.2025 al 13.03.2025

Giorgia Nesti, docente SPGI di Scienze Politiche, è tra i protagonisti della nuova edizione di Performing Science, l’innovativa sperimentazione tra teatro e divulgazione scientifica, nata dalla collaborazione tra Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale e l'Università di Padova.I nuovi poveri,

Leggi

Eventi

Seminario di ricerca | Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica (Edizione 2024/25)

Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI

Dal 03.02.2025 al 16.06.2025

Responsabili scientifici: Luca Basso, Michele Basso, Università di Padova, Fabio Raimondi, Università di Trieste.I seminari si svolgono sempre alle ore 16:30, in Aula Seminari 2 (Palazzo Ca' Dottori, via del Santo 28).Il Centro Studi "Marx e i marxismi", con sede presso il Dipartimento di Scienze

Leggi