Archivio news

Eventi

Convegno | La Resistenza delle donne della Costituente

Aula Nievo, Palazzo del Bo

29.05.2024

Responabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova.Mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 15:30 presso l'Aula Nievo del Palazzo del Bo si terrà il convegno La Resistenza delle donne della Costituente.Intervengono Filippo Focardi (Università Di Padova, Direttore Del Casrec), Monica Fioravanzo

Leggi

Eventi

Seminar on Microelectronics with Livio Baldi

Dipartimento DEI

28.05.2024

Scientific coordinator: David Burigana, University of Padova.Thuesday 28 May 2024 from 10:30 to 12:15 (Aula Seminari, Palazzo Calegaro, via del Santo 77), within the Course Microelectronics and Globalization, Seminar on Microelectronics with Livio Baldi.Microelectronics and Europe: a new start?Livio

Leggi

Eventi

Workshop | La salvaguardia del patrimonio culturale immateriale: il ruolo delle comunità

Aula Vigini, Palazzo del Bo

31.05.2024

Responsabile scientifico: Diego Zannoni, Università di Padova.Venerdì 31 maggio 2024 presso l'Aula Vigini di Palazzo del Bo è in programma il workshop La salvaguardia del patrimonio culturale immateriale: il ruolo delle comunità.L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 Colere

Leggi

Eventi

Workshop | Policy integration: climate policy and governance at the local level

22.05.2024

Scientific coordinators: Ekaterina Domorenok, University of Padova, Philipp Trein, University of Lausanne.Within the strategic partnership between University of Padova and University of Lausanne, the workshop Policy integration: climate policy and governance at the local level will be hel on 27 May

Leggi

Eventi

Incontro | 2024 European elections. What's at Stake?

Aula M, Dipartimento SPGI

30.05.2024

Coordinatore scientifico: Paolo Graziano, Università di Padova.Cos'è l'euroscetticismo? Cos'è l'euroentusiasmo? E chi sono i principali attori politici nel panorama elettorale europeo?Attraverso una tavola rotonda informale con Nicolò Conti (Università UnitelmaSapienza), Ekaterina Domorenok

Leggi

Avvisi

Bandi Tutor A.A. 2024-25

Si segnala a tutte le studentesse e studenti interesate/i che alla pagina https://www.unipd.it/diventare-tutor sono stati pubblicati gli avvisi di selezione dei tutor per l'a.a. 2024-2025.La procedura di partecipazione sarà attiva su Uniweb alla voce "Iniziative" fino a mercoledì 22 maggio 2024.  

Leggi

Eventi

Convegno | Il principio del“best interest of the child” alla prova. Criticità in prospettiva interdisciplinare

Aula Nievo, Palazzo del Bo

12.06.2024

Responsabili scientifiche: Debora Provolo, Maddalena Cinque, Università di Padova.Mercoledì 12 giugno 2024 presso l'Aula Nievo di Palazzo del Bo dalle ore 9:00 è in programma il convegno di studi Il principio del“best interest of the child” alla prova. Criticità in prospettiva interdisciplinare.L

Leggi

Avvisi

Open Day delle Lauree magistrali Unipd

Fiera di Padova

24.05.2024

ATTENZIONE: L'evento è stato spostato presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova.Venerdì 24 maggio 2024, presso la Fiera di Padova, le scuole dell’Università di Padova presentano la propria offerta didattica alle future studentesse e ai futuri studenti dei corsi di studio magistrali: un’intera

Leggi

Avvisi

Lezioni presso palazzo Bo, aule Nievo e L, 13-14-15 maggio

Si avvisano gli studenti che le lezioni previste presso le aule di palazzo BO (L - Nievo) vengono spostate altrove, oppure erogate in modalità esclusivamente telematica, oppure sospese. Si prega di controllare i calendari di ciascun corso.

Leggi

Eventi

Workshop | Le città di ‘secondo livello’ nei prossimi decenni: sfide e orizzonti per un’agenda di ricerca

Aula Nievo, Palazzo Bo

06.06.2024

Coordinamento scientifico: Giorgia Nesti, Università di Padova, e Stefania Ravazzi, Università di Torino.Giovedì 6 giugno 2024 alle ore 9:30 presso l'Aula Nievo di Palazzo Bo è in programma la tavola rotonda Le città di ‘secondo livello’ nei prossimi decenni: sfide e orizzonti per un’agenda di

Leggi

Eventi

International Conference | The International Monetary Fund and the World Bank in Southern Europe

Sala Seminari 2, Dipartimento SPGI

Dal 23.05.2024 al 24.05.2024

Scientific coordinators: Lucia Coppolaro, Francesco Petrini, University of Padova.The international conference The International Monetary Fund and the World Bank in Southern Europe: policy, diplomacy, economy, and institutional transformation, 1950s-1980s will be held on 23-24 May 2024 at Sala

Leggi

Eventi

Seminario | Conducting community based participatory research (CBPR) in migration contexts

Aula N, Palazzo Wollemborg

16.05.2024

Responsabile scientifica: Lorenza Perini, Università di Padova.Nell'ambito del corso Gender EU Politics and Globalisation, giovedì 16 maggio 2024 alle ore 16:30 in Aula N di Palazzo Wollemborg (via del Santo 26) si terrà il seminario Conducting community based participatory research (CBPR) in

Leggi

Eventi

Workshop | Framing Digital Sovereignty. A Multidisciplinary Dialogue

Dal 16.05.2024 al 17.05.2024

Scientific coordinators: Claudia Padovani, University of Padova, Mauro Santaniello, University of Salerno. The workshop Framing Digital Sovereignty. A Multidisciplinary Dialogue will be held on 16-17 May 2024 at University of Padova, within the PRIN 2022 Project Digital Sovereignty in Comparative

Leggi

Borse di ricerca

Bando di selezione SPGI24BO04 per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca

10.05.2024

Bando di selezione N. SPGI24BO04 per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca: "Italian Victims of National Socialism. A project for Schools and Citizeship – percorsi didattici e disseminazione" - Responsabile scientifico Prof. Filippo FocardiScadenza presentazione

Leggi

Borse di ricerca

Bando di selezione SPGI24BO03 per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca

10.05.2024

Bando di selezione N. SPGI24BO03 per il conferimento di n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca: "Italian Victims of National Socialism. A project for Schools and Citizeship – sito web e disseminazione" - Responsabile scientifico Prof. Filippo FocardiScadenza presentazione domande 27/05

Leggi