Archivio news

SPGI nel mondo

Convegno | Un laboratorio politico: Roma, la Santa Sede e l’Italia (1943-1944)

Università LUMSA, Roma

Dal 04.06.2024 al 05.06.2024

Martedì 4 e mercoledì 5 giugno 2024 presso l'Università LUMSA di Roma si terrà il convegno internazionale Un laboratorio politico: Roma, la Santa Sede e l’Italia (1943-1944).Il convegno presenta gli studi condotti dal gruppo di ricerca Un laboratorio politico: Roma, la S. Sede e l’Italia (1943-1944)

Leggi

Eventi

Homestay Accommodation for Refugees in Europe International Conference

Spazio 35, Centro Culturale San Gaetano

Dal 14.10.2024 al 16.10.2024

FINAL PROGRAMThe inaugural International Seminar on Homestay Accommodation for Refugees aims to convene scholars, practitioners, and policymakers to advance the understanding of refugee homestay initiatives. The literature on refugee homestay is already diverse and rich (Bassoli and Luccioni 2023).

Leggi

Eventi

Due appuntamenti con il CoESPU

Dipartimento SPGI

Dal 27.05.2024 al 28.05.2024

Responsabile scientifico: Marco Mondini, Università di Padova.Lunedì 27 maggio 2024 alle ore 10:30 in Aula B2 (Ca' Borin), nell'ambito del Laboratorio Transizioni. Crisi, Guerra e Pace nel Novecento interviene il Ten. Col. Diego D'Elia (Cattedra Stability Policing del CoESPU) per una lezione dal

Leggi

SPGI nel mondo

Incontro | EU4us: Le nostre prime elezioni - Per una Nuova Europa

Mantova, Teatro dell'Istituto Redentore

25.05.2024

Matteo Bassoli, docente SPGI di Scienza Politica, interviene sabato 25 maggio 2024 all'iniziativa “EU4us: Le nostre prime elezioni - Per una Nuova Europa ”, organizzata dal Coordinamento degli Studenti della Provincia di Mantova, presso il Teatro dell'Istituto Redentore alle ore 17:00.L'iniziativa,

Leggi

Attività a supporto della ricerca ex art. 7 c. 6 d.lgs. n. 165/2001

Avviso di Procedura comparativa n. 2024/07

23.05.2024

Avviso di Procedura comparativa n. 2024/07 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di supporto alla ricerca sul tema “The ILO standards and European legislation on working time” - Responsabile scientifico: prof. Lorenzo MechiScadenza

Leggi

SPGI nel mondo

Sotto lo stesso tetto – Under one roof | 7th World Homeshare Congress

Trento

Dal 05.09.2024 al 07.09.2024

Si svolgerà a Trento da giovedì 5 a sabato 7 settembre 2024 a Trento Sotto lo stesso tetto: la relazione come bene comune / Under one Roof: 7th  World Homeshare Congress, convegno internazionale dedicato al tema dell'abitare condiviso.Tra i relatori dell'evento Matteo Bassoli, docente SPGI di

Leggi

Attività a supporto della ricerca ex art. 7 c. 6 d.lgs. n. 165/2001

Avviso di Procedura comparativa n. 2024/05

22.05.2024

Procedura comparativa n. 2024/05 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di supporto alla ricerca nell’ambito del Progetto “Italian Victims of National Socialism. A project for Schools and Citizenship” - Responsabile scientifico: Prof.

Leggi

Attività a supporto della ricerca ex art. 7 c. 6 d.lgs. n. 165/2001

Avviso di Procedura comparativa n. 2024/06

22.05.2024

Procedura comparativa n. 2024/06 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico per lo svolgimento dell’attività di creazione e inserimento di contenuti sulla Piattaforma web Governance4future” per la Terza Missione del Dipartimento SPGI – Responsabile scientifica Prof.ssa Maria

Leggi

Avvisi di vacanza di insegnamento

AVVISO VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2024/2025 - D020000-1041695 - 2024

Nella seguente pagina https://bandi.didattica.unipd.it/bandi/bandi è possibile trovare il testo del bando e accedere alla procedura di compilazione on-linedella domanda di partecipazione all'avviso di vacanza insegnamenti A.A. 2024/2025 D020000-1041695-2024La procedura per la compilazione della

Leggi

Eventi

Incontro | Storia e funzioni del Parlamento Europeo a 45 anni dalla prima elezione diretta

Sala Paladin, Palazzo Moroni

03.06.2024

Come funzionano il Parlamento europeo e le sue commissioni parlamentari? Come verranno eletti i candidati e come verrà scelta la leadership che guiderà le istituzioni europee per il prossimo quinquennio?A pochi giorni dalle elezioni europee, l'Osservatorio #CAPIS del Dipartimento SPGI, in

Leggi

Eventi

Convegno | La Resistenza delle donne della Costituente

Aula Nievo, Palazzo del Bo

29.05.2024

Responabile scientifico: Filippo Focardi, Università di Padova.Mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 15:30 presso l'Aula Nievo del Palazzo del Bo si terrà il convegno La Resistenza delle donne della Costituente.Intervengono Filippo Focardi (Università Di Padova, Direttore Del Casrec), Monica Fioravanzo

Leggi

Eventi

Seminar on Microelectronics with Livio Baldi

Dipartimento DEI

28.05.2024

Scientific coordinator: David Burigana, University of Padova.Thuesday 28 May 2024 from 10:30 to 12:15 (Aula Seminari, Palazzo Calegaro, via del Santo 77), within the Course Microelectronics and Globalization, Seminar on Microelectronics with Livio Baldi.Microelectronics and Europe: a new start?Livio

Leggi

Eventi

Workshop | La salvaguardia del patrimonio culturale immateriale: il ruolo delle comunità

Aula Vigini, Palazzo del Bo

31.05.2024

Responsabile scientifico: Diego Zannoni, Università di Padova.Venerdì 31 maggio 2024 presso l'Aula Vigini di Palazzo del Bo è in programma il workshop La salvaguardia del patrimonio culturale immateriale: il ruolo delle comunità.L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 Colere

Leggi

Eventi

Workshop | Policy integration: climate policy and governance at the local level

22.05.2024

Scientific coordinators: Ekaterina Domorenok, University of Padova, Philipp Trein, University of Lausanne.Within the strategic partnership between University of Padova and University of Lausanne, the workshop Policy integration: climate policy and governance at the local level will be hel on 27 May

Leggi

Eventi

Incontro | 2024 European elections. What's at Stake?

Aula M, Dipartimento SPGI

30.05.2024

Coordinatore scientifico: Paolo Graziano, Università di Padova.Cos'è l'euroscetticismo? Cos'è l'euroentusiasmo? E chi sono i principali attori politici nel panorama elettorale europeo?Attraverso una tavola rotonda informale con Nicolò Conti (Università UnitelmaSapienza), Ekaterina Domorenok

Leggi